Dopo il taglio del nastro alla nuova biblioteca di Cittiglio, arriva quello all’asilo del paese dove il nuovo anno scolastico ha preso il via nei giorni scorsi, all’insegna delle novità.
Il sindaco Rossella Magnani ha incontrato bambini, famiglie e insegnanti in un contesto rinnovato e riorganizzato per migliorare la funzione pedagogica delle aule e, di conseguenza, la quotidianità dei bambini.
Grazie ad un contributo ministeriale, nell’edificio scolastico di via Carducci sono arrivati nuovi mobili, tutti in legno e appositamente studiati per la scuola dell’infanzia, cioè dotati di componenti utilizzabili per il gioco e per le altre attività che vengono svolte durante la giornata. Tra le novità ci sono tavoli a parete e angoli cottura, la cui presenza ha contribuito a ridefinire e ottimizzare la gestione degli spazi.
Con uno stanziamento del Comune sono stati ridipinti corridoi e aule, e grazie ad un ulteriore contributo, in questo caso regionale, è stata installata una pensilina esterna – anche questa in legno – con cui è stato creato un angolo riparato per il giardino. Qui l’aggiunta di tavoli consentirà alle insegnanti di organizzare più iniziative all’aria aperta.
Ma le buone notizie per l’asilo di Cittiglio non sono finite. «Quest’anno, grazie ad un aumento del numero di iscrizioni, abbiamo una nuova classe – fa sapere la prima cittadina Magnani – Siamo contenti, significa che le cose funzionano, come confermato dall’impegno e dalla sensibilità di dirigenza e insegnanti».
© Riproduzione riservata