(Dal sito www.varesenoi.it) Esce il lago Maggiore: segnalazioni da Ispra, Arolo e Brebbia. Preoccupa il livello a Laveno.
Le piogge degli ultimi giorni hanno provocato un deciso innalzamento delle acque del Verbano, che in queste ore hanno iniziato a invadere alcuni tratti costieri sia sulla sponda lombarda che su quella piemontese.
Come riporta la Protezione Civile di Laveno Monbello, “nelle ultime ore, partendo dagli 80 centimetri sopra lo zero idrometrico dello scorso 20 settembre, il lago ha raggiunto nella mattinata di oggi 23 settembre, la soglia di allerta“.
“Alle ore 8 di questa mattina toccava infatti il metro e 82 sullo zero idrometrico di Laveno, con un trend in preoccupante risalita – si apprende ancora dalla Protezione Civile – Infatti sempre alle 8 di questa mattina si registravano circa 2.695 metri cubi d’acqua al secondo in entrata al lago dai vari affluenti, mentre dallo sbarramento della Miorina, posto dopo Sesto Calende verso il Ticino, ne uscivano solo 981. Si spera che lo sbarramento nelle prossime ore aumenti la portata in uscita, visto che il livello del fiume Po non presenta criticità”. (Foto di copertina: il lago ad Ispra. Dalla pagina instagram Notizie Locali)
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0