Dopo il due su due in Coppa Lombardia, il Luino arriva all’esordio in campionato con l’obiettivo del terzo successo consecutivo. L’appuntamento è per il pomeriggio di oggi, domenica 10 settembre, al Parco Margorabbia, ore 15.30. Avversario: il Tradate, reduce da un campionato chiuso a ridosso della zona playoff del girone A di Prima Categoria.
Chiusura più difficile, invece, sempre nel 2022-2023, per i luinesi allenati da Giallonardo, che hanno chiuso l’annata appena qualche gradino sopra la zona playout. Ma ora è di nuovo tempo di campionato, e per i rossoblu le parole chiave sono due: riscatto e crescita.
Il riscatto è sicuramente tra le priorità di un’altra compagine lacustre, l’Olimpia Tresiana, che dopo la retrocessione di due stagioni fa, non è riuscita a centrare i playoff dell’ultimo campionato, chiudendo a quota 41, con un insoddisfacente ottavo posto. L’Olimpia esordirà contro il San Michele, altra squadra che punta a compiere dei passi avanti, dopo una stagione chiusa a metà classifica, con 41 punti, proprio come la squadra di Lavena Ponte Tresa.
Il Laveno, rivelazione del girone lo scorso anno, da neopromossa, riparte dalle mura amiche contro la Folgore Legnano. Attesa e curiosità, infine, per vedere all’opera il Ceresium Bisustum, che inizierà il cammino nella nuova categoria contro il Lonate Ceppino.
Ai nastri di partenza anche il girone X di Seconda Categoria, con 8 partite in programma oggi pomeriggio. In primo piano il derby tra France Sport e Valceresio, ma anche l’esordio della Valcuviana sul campo della neopromossa Orasport di Gazzada. L’Unione Tre Valli ospiterà la Jeraghese, il Ponte Tresa il Don Bosco. Prima casalinga anche per il Caravate, che riceverà la Cuassese.
Vuoi lasciare un commento? | 0