Luino | 8 Settembre 2023

Un’escursione “superpanoramica” in Val Grande con il CAI Luino

Questa la proposta per la giornata di domenica, con un’impegnativa camminata per raggiungere il Pian Cavallone. Ecco tutti i dettagli

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Un’escursione “superpanoramica” tra il Golfo Borromeo e le montagne del Parco Nazionale della Val Grande: è la proposta del CAI Luino per la giornata di domenica 10 settembre.

Un’occasione per chi ama l’avventura e desidera vivere un’esperienza autentica ammirando dei panorami stupendi: a sud la Pianura Padana e i laghi varesini e il Maggiore, a oriente Le Grigne, a occidente la Val Grande, i Corni di Nibbio e la parete Est del Monte Rosa.

La passeggiata partirà dalla cappella Fina (1102 m) e da lì, seguendo il Sentiero Natura, si arriverà al Pian Cavallone (1215 m) e al rifugio CAI Verbano Pian Cavallone (1528 m), per poi salire al Monte Todano (1667 m) e raggiungere la cappella del Pian Cavallone (1544 m) dove si farà la pausa pranzo.

Dopodiché inizierà la discesa verso la croce del Pian Cavallone, per poi scendere alla Colma e risalire la dorsale che sale al pizzo Pernice (1500 m). Se ci sarà tempo, si salirà al Monte Todum (1298 m) per poi rientrare verso la Rosa dei Venti e quindi di nuovo al posteggio a Cappella Fina.

Il ritrovo è previsto al Porto Nuovo di Luino alle 6.40 per partire alle 6.55 per Laveno con mezzi propri: da lì si prenderà il traghetto per Intra alle 7.30 e si seguiranno le indicazioni per Trobaso – Miazzina e salire verso l’Alpe Pala e la Cappella Fina, dove finisce la strada.

Il tempo dell’escursione è di poco meno di sei ore, con un dislivello di 750 metri e livello di difficoltà E. Gli accompagnatori saranno Enrico (3280676742) e Roberto (3489809962).

Istruzioni per iscriversi. All’escursione possono partecipare gratuitamente tutti i soci del CAI di tutte le sezioni italiane, mentre per i non soci è richiesta una quota assicurativa giornaliera di 12 euro. La richiesta di iscrizione dovrà essere inoltrata unicamente alla segreteria cailuino@cailuino.it, che provvederà a dare la conferma di partecipazione, entro le ore 18.00 di venerdì 8 settembre. In caso di rinuncia occorre avvisare sempre con email a cailuino@cailuino.it oppure, qualora la rinuncia venisse comunicata solo nella mattina della escursione, tramite un messaggio WhatsApp a un recapito degli accompagnatori. In caso di meteo avverso l’escursione sarà annullata.

Il CAI Luino ricorda anche le norme di comportamento per partecipare all’escursione: leggere attentamente la relazione e valutare le proprie capacità fisiche; attenersi alle istruzioni dei capogita; non sopravanzare il conduttore di gita; non abbandonare il gruppo o il sentiero; non attardarsi per futili motivi; cooperare al mantenimento dello spirito di gruppo e alla sua compattezza. I cani dovranno essere al guinzaglio.

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127