Guariti da un virus che solitamente non lascia scampo, dopo settimane di sofferenza e cicli di cure, chiusi in una gabbia, i due piccoli gatti salvati alcuni mesi fa dall’associazione luinese Dimensione Animale (qui i dettagli), sono tornati alla vita nel migliore dei modi.
I felini, ora di circa cinque mesi, sono stati adottati poco dopo la pubblicazione dell’appello lanciato a luglio da Dimensione Animale tramite Luino Notizie, per trovare loro una sistemazione.
L’unico requisito richiesto, per i potenziali padroni, era l’assenza in casa di altri gatti, per i quali i due cuccioli guariti da panleucopenia – virus che colpisce intestino e midollo osseo, e che spesso porta alla morte – avrebbero potuto rappresentare una fonte di contagio. «Poche ore dopo l’uscita dell’articolo siamo stati contattati da una signora che abita a Milano e che era intenzionata ad adottare entrambi i gatti, così da non separarli», racconta Federica Pecoraro, volontaria dall’associazione.
Una signora che qui nell’alto Varesotto trascorre periodi di villeggiatura, e che quindi non ha faticato a programmare un appuntamento con l’associazione e con i suoi nuovi gatti, incontrati per la prima volta nei giorni scorsi, all’inizio del suo periodo di vacanza sul lago Maggiore. Eccoli dunque in foto, i due gatti bianchi e neri, che dalla posa rilassata sembrano già perfettamente inseriti nel nuovo ambiente (e già perfettamente a loro agio sul letto della padrona).
«Una adozione bellissima», aggiunge Federica, che ora spera di donare un sereno nuovo inizio ad altri 11 felini che Dimensione Animale ha salvato dalla strada e affidato alle cure veterinarie. Gatti a loro volta guariti dalle panleucopenia. Tra loro ci sono 4 persiani (vedi foto allegate all’articolo) che erano stati abbandonati nei pressi della galleria di Cremenaga. A breve potranno essere adottati.
© Riproduzione riservata