Squadra giovane, progetto serio, richieste precise fatte dalla dirigenza ai giocatori, per un campionato da mettere in sicurezza il prima possibile, e poi da vivere prendendo quello che arriva e cercando di essere sempre competitivi.
Sono questi i punti da cui riparte l’avventura della Valcuviana in Seconda Categoria. Una categoria salvata la scorsa primavera per il rotto della cuffia, dopo un doppio scontro playout con il Varano Borghi. Esperienza da non ripetere per la società del presidente Gianluca Testa, che dopo la presentazione della prima squadra, al campo sportivo di Cuvio, fa il punto sul campionato ormai alle porte.
Domenica 10 settembre, ore 15.30, giornata uno, in casa della neopromossa Orasport di Gazzada. Come ci arriveranno i Viola della Valcuvia? «Con otto nuovi acquisti che vanno a rinforzare ogni reparto del campo – commenta Testa – Quello di cui avevamo bisogno. Ragazzi che arrivano da esperienze importanti in squadre del territorio e non solo: Luino, Tre Valli, Gavirate e Gallarate, per citarne alcune. Ci hanno salutato Simone Annaloro e Mattia De Maddalena, che hanno scelto una categoria superiore. Sono contento per loro e gli auguro il meglio. In difesa rientra Talamona, che era passato all’Ispra a metà della scorsa stagione, e va ora a ricomporre il reparto centrale con Arioli. L’esperienza non ci manca».
La dirigenza, il mister Fabio Vigezzi – alla seconda stagione da allenatore, dopo aver chiuso proprio a Cuvio la carriera da giocatore – e lo staff hanno parlato chiaro: «Abbiamo chiesto disciplina e impegno in tutte le partite, per cercare di portare a casa il risultato. Vorrei vedere la squadra affamata degli ultimi playout, quella dell’esperienza in Terza Categoria e del primo anno in Seconda. La tranquillità in classifica è il primo obiettivo – ribadisce il presidente Testa – per non arrivare con l’acqua alla gola alle battute finali della stagione. Le premesse per fare bene ci sono tutte».
Tra le novità, oltre ai nuovi acquisti, c’è il campo di gioco. Le partite casalinghe della prima squadra verranno disputate a Laveno, per una gestione ottimale degli spazi e delle esigenze di tutte le squadre del settore giovanile. Gli allenamenti verranno svolti sul campo di Cuvio, dove però soltanto i giovani disputeranno le partite in casa.
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato con la pubblicazione dei calendari. Ma prima dell’apertura del campionato, i Viola scenderanno in campo per la Coppa Lombardia. Avversario il Don Bosco. Appuntamento domani, domenica 3 settembre, alle 20.30 a Ternate.
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0