Gli studenti lombardi si preparano a fare ritorno in classe, per l’inizio dell’anno scolastico 2023/2024 a partire da martedì 12 settembre.
Il rientro sui banchi, così come la conclusione delle lezioni, fissata l’8 giugno 2024, sono state confermate da Regione Lombardia e dall’Ufficio Scolastico Regionale per quanto riguarda tutti gli ordini e i gradi di istruzione e i percorsi di formazione professionale.
I piccoli alunni delle scuole dell’infanzia, invece, torneranno in aula il 5 settembre e termineranno il loro anno scolastico il 29 giugno.
Le vacanze natalizie inizieranno il 23 dicembre e si concluderanno il 7 gennaio 2024, mentre quelle pasquali dureranno dal 28 marzo al 2 aprile. Oltre alle altre feste comandate sono previsti due ulteriori giorni di vacanza per Carnevale e uno per il Santo Patrono di ogni Comune.
Regione Lombardia prevede inoltre che gli Istituti Scolastici e i Centri di Formazione Professionale possano stabilire, in accordo con gli Enti locali, la sospensione delle lezioni per un massimo di 3 giorni, in aggiunta alle consuete vacanze natalizie e pasquali. E in tal senso la Provincia di Varese, in accordo con i Dirigenti scolastici e sentiti i principali Comuni del territorio, ha definito la sospensione delle lezioni nelle Scuole superiori e nei CFP nelle seguenti date: 30 e 31 ottobre 2023 e 9 dicembre 2023.
Nelle giornate di sospensione e/o vacanza non sarà funzionante il servizio di trasporto scolastico pubblico delle linee urbane ed extraurbane specificamente destinato alle utenze studentesche del ciclo secondario.
Gli Istituti scolastici e formativi che non intendono applicare la sospensione del calendario e/o intendono anticipare l’avvio dell’anno scolastico dovranno comunicare alle famiglie che nei periodi “aggiuntivi” non sarà attivo il servizio di trasporto pubblico specificamente destinato agli studenti.
Il calendario scolastico 2023/2024 è consultabile interamente cliccando su questo link.
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0