Grazie all’unione e alla cooperazione di diverse realtà medico-sanitarie del territorio, a Luino, si terrà la prima edizione di una giornata interamente dedicata alla salute attraverso la prevenzione.
Sono tredici le realtà che hanno preso parte all’iniziativa, tra organizzatori, patrocinanti e collaboratori che, insieme a diversi professionisti del settore medico e volontari, sabato 24 giugno 2023, saranno presenti alla “Giornata della Salute”, offrendo visite e valutazioni gratuite per la comunità.
«L’aspetto preventivo della sanità territoriale è un fattore fondamentale per contrastare l’insorgere di disturbi e patologie», spiega il luinese Marco Massarenti, amministratore del “Centro Clinico Massarenti S.r.l.” e presidente di “A.S.D. Sport Senza Barriere”, due delle tre realtà che hanno organizzato l’evento, insieme a “Unimpresa Sanità e Welfare”.
«Incentivare, supportare e porre le varie realtà sanitarie del territorio ed il personale medico nelle condizioni di poter far rete e collaborare è fondamentale – prosegue il dottor Massarenti -. È necessario creare sinergie tra enti, associazioni e professionisti, che permettano questo tipo di attività ed iniziative, atte a promuovere aspetti di rilevanza collettiva, quali sono il tema della salute e della prevenzione».
“Giornata della Salute”: le visite in programma
Sono numerose le visite in programma per la giornata, come la valutazione del visus, quella posturale e anche quella relativa al rischio caduta over 65, la quale permetterà, attraverso una serie di test specifici eseguiti da un team di professionisti, di comprendere il proprio livello di rischio rispetto al fenomeno.
La “Giornata della Salute” si terrà sabato 24 giungo 2023, al mattino dalle ore 9.30 alle 12.30 e al pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30, presso l’Oratorio San Luigi, in via San Pietro 59, a Luino.
Le visite a cui sarà possibile sottoporsi sono: valutazione rischio caduta over 65, che include test fisiatrico, cardiologico, neurologico, fisioterapico e MOC (densitometria ossea), valutazione posturale, valutazione ortopedica degli arti inferiori, valutazione visus da vicino e da lontano, valutazione ortottica, valutazione osteopatica, test della glicemia.
Le visite sono gratuite e l’ingresso è libero, ad eccezione della valutazione rischio caduta over 65, che è accessibile solo su prenotazione, chiamando allo 0332 511379 (Centro Clinico Massarenti).
Professionisti, patrocinanti e collaboratori
I medici ed il personale sanitario che saranno presenti per lo svolgimento delle visite sono: dottor Castiglioni (fisiatra), dottor Compagnoni (cardiologo), dottor Clerici (neurologo), dottori Smiderle e Mantovani (fisioterapisti), dottor Zecca (docente e ricercatore presso l’Università degli Studi dell’Insubria) insieme agli studenti del corso di laurea in fisioterapia Jacopo Rizzo ed Enya Gallo, dottor Masola (ortopedico), dottoressa Greco (oculista), dottor Massarenti (osteopata), dottoressa Esempio (ortottista).
L’evento è organizzato con il patrocinio dei Comuni di Germignaga, Maccagno, Luino, Dumenza e Mesenzana, ed in collaborazione con “Croce Rossa Italiana Comitato di Luino e Valli”, Associazione “Aequabilitas”, “Gruppo F.E.L.C.O.N. – Federazione Europea Laureati Chiropratici, Osteopati, Naturopati”, “AVIS Comunale di Luino” e “Viviam Med S.r.l.”.
© Riproduzione riservata