Varesotto | 13 Novembre 2022

ATS Covid, leggero calo di contagi: nella zona di Luino e Arcisate l’incidenza minore

Dal 4 al 10 novembre oltre tremilatrecento i nuovi casi registrati in provincia di Varese, ma è stato esiguo il numero di persone che hanno avuto bisogno del ricovero in ospedale

Tempo medio di lettura: < 1 minuto

Leggerissimo aumento dei contagi, o comunque una certa costanza della situazione, è quella che emerge dagli ultimi dati di ATS Insubria relativi alla pandemia di Covid-19 sul territorio della provincia di Varese.

Fra il 4 e il 10 novembre, infatti, i nuovi casi registrati sono 5.177 in tutto, di cui 3.306 nel solo Varesotto, a fronte di un valore leggermente inferiore della settimana precedente (3.001 casi in provincia, 5.013 in totale).

L’indice RDt è tornato di poco al di sopra dell’1, segno che la diffusione del virus potrebbe riprendere in maniera un po’ più consistente, ma nel complesso resta sempre davvero esiguo il numero delle persone che necessitano di un ricovero ospedaliero per questo motivo.

I valori dell’incidenza, al 6 novembre, risultano tutti più o meno simili nell’ambito dell’ASST Sette Laghi e leggermente più alti della soglia di attenzione, con la zona di Luino che vede 373 casi per 100mila abitanti, quella di Laveno Mombello 382 e quella di Arcisate 303.

Infine, nelle scuole del Varesotto, nel periodo compreso fra il 31 ottobre e il 6 novembre, sono nel complesso 90 le classi che sono finite in sorveglianza: 4 nei nidi e nelle scuole dell’infanzia, 29 nelle primarie, 28 nelle secondarie di primo grado e 30 in quelle di secondo.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127