La scorsa notte una violenta perturbazione, intorno alle 2.30, con grandine e vento forte, ha colpito l’intero territorio dell’alto Varesotto, con decine di chiamate per richiesta di interventi a causa del maltempo ai vigili del fuoco.
Numerosi, infatti, sono stati i disagi che hanno colpito la zona, con gli operatori del distaccamento di Luino che sono intervenuti per diverse piante cadute.
Particolarmente interessata la Strada Statale 394 tra Maccagno e Zenna, dove si sono registrati alcuni disagi alle viabilità causa di alberi e rami caduti sulla carreggiata. Allo stesso tempo danni si sono registrati al Parco Giona, in Veddasca e in alcune vie del territorio.
«Il nubifragio è durato pochi minuti – commenta il sindaco Fabio Passera -, abbiamo avuto problemi in via Acquadolce, al Parco Giona, dove già all’alba i ragazzi erano al lavoro per tagliare piante e a mettere a posto, sulla pedonale che va alla Madonna della Neve. Stiamo intervenendo a Pianca, dove una pianta è caduta sulla strada e ha bloccato la viabilità. È davvero un momento complicato, in un quarto d’ora di pioggia… ti rendi conto di essere impotente, è veramente una situazione drammatica».
Nel Comune di Luino alcune piante sono cadute in via Torretta, la strada che collega Colmegna ad Agra: l’arteria secondaria, questa mattina, è ancora interrotta, sul posto sta operando una squadra al fine di ripristinare la viabilità.
© Riproduzione riservata