Brezzo di Bedero | 22 Luglio 2022

Brezzo di Bedero, il Quartetto Indaco alla Stagione Musicale della Canonica

Domani sera Eleonora Matsnuno, Ida Di Vita, Jamiang Santi e Cosimo Carovati si esibiranno nella Collegiata di San Vittore: appuntamento alle 21.00 per una nuova serata di musica

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Un nuovo appuntamento con la Stagione Musicale della Canonica di Brezzo di Bedero è in programma domani, sabato 23 luglio, alle ore 21.00.

A esibirsi nella suggestiva cornice della Collegiata dedicata a San Vittore Martire sarà il Quartetto Indaco di Milano, oggi considerato tra i più interessanti quartetti d’archi italiani della sua generazione.

Paolo Viola dice, del quartetto, che è formato da «musicisti che hanno raggiunto un magnifico suono e un amalgama esemplare, e che sono entrati a pieno titolo nel gotha dei più importanti quartetti italiani»: si tratta di Eleonora Matsnuno (violino), Ida Di Vita (violino), Jamiang Santi (viola) e Cosimo Carovati (violoncello), che si esibiranno con brani di Franz Joseph Haydn, Nino Rota e Johannes Brahms.

Dopo il diploma a Fiesole, il Quartetto Indaco segue corsi di specializzazione con esponenti dei maggiori quartetti del nostro tempo e si perfeziona anche in seno alla prestigiosa Accademia Chigiana con la quale collabora facendo concerti sia in Italia che all’estero. Il Quartetto è stato premiato con il premio Scotese nel 2017, il “Börsen Club Hannover” e dopo essersi aggiudicato il premio speciale “Jeunesses Musicales” al Concorso Internazionale “Premio Paolo Borciani” 2014, è stato tra i finalisti del medesimo Concorso nel 2017 e si è aggiudicato diversi premi e borse di studio internazionali.

Ensemble «compatto, pieno di smalto e di esuberanza», l’Indaco mette in risalto le proprie qualità artistiche in un vasto repertorio dal classico al contemporaneo, con una particolare predilezione per gli autori del XIX e XX secolo. Inoltre, svolge un’approfondita ricerca sugli autori italiani e si dedica alla diffusione di nuovi linguaggi musicali.

Ospite di festival e istituzioni musicali di prestigio in Italia, il Quartetto si esibisce regolarmente anche in Germania, Svizzera, Irlanda, Lettonia, Svezia, Portogallo, Spagna e Olanda. Il quartetto è dedicatario di molteplici lavori di compositori come Giovanni Sollima, Federico Maria Sardelli, Alessandro Solbiati, Giovanni Bietti, Nicola Sani e nel 2020 ha eseguito il brano “Via Lucis delle Ombre” per quartetto concertante e orchestra d’archi nella stagione orchestrale di Milano Classica. Ha registrato per Brillant Classics Ema Vinci S.r.l, Sconfinarte di Milano. Dal 2017 prende parte al progetto internazionale “Le Dimore del Quartetto” ed è quartetto in residence presso il festival HighScore di Pavia e dell’orchestra Milano Classica dal 2017.

I prossimi appuntamenti con la Stagione Musicale saranno il 30 luglio con l’Ensemble La Concordanza di Milano e il 6 agosto con l’Orchestra Cameristica di Varese diretta da Fabio Bagatin.

Per ulteriori informazioni consultare il sito web www.musicaincanonica.it, la Pagina Facebook o il sito web del maestro Cadario.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127