Grazie alla creatività dello scultore Mario Castiglioni, la pista ciclopedonale che collega la Valganna alla Valcuvia si arricchisce di nuovi tratti artistici.
Lungo il tragitto sono apparse le riproduzioni in legno di Pinocchio, di un totem e di un pupazzo di neve, segni del ritorno dell’artista di Cunardo sul luogo in cui, nei mesi scorsi, aveva già offerto gratuitamente il proprio contributo per abbellire la pista, con la costruzione di quattro panchine in legno.
L’uomo ha sfruttato la materia prima messa a disposizione dalle piante cadute durante i mesi invernali, trasformando quel legno in opere d’arte che oggi catturano l’attenzione dei passanti e rendono ancora più piacevole il transito, a piedi o in bicicletta, dalla ciclabile immersa nel verde.
“Oltre a quello di Cunardo, nel Varesotto, si trova un altro percorso simile, a Cerro di Caldana di Cocquio Trevisago – fa notare il quotidiano La Prealpina nel dare la notizia delle nuove opere realizzate da Castiglioni – dove è sorto il ‘Sentiero delle sculture‘. In quel caso le opere sono in legno e sono frutto della bravura di Sergio Terni: lì i personaggi sono una quindicina, fra cui il guardiano del bosco, colui che veglierà affinché gli ospiti siano rispettosi con la foresta che li accoglie”.
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0