Tra i progetti che periodicamente l’Autorità di Bacino lacuale mette a punto per il potenziamento delle strutture e delle opportunità – soprattutto turistiche – dei Comuni che si affacciano sul lago Maggiore, ha trovato posto un’iniziativa incentrata sulla riqualifica dell’area situata nei pressi di Palazzo Verbania.
Si tratta di quella porzione di spiaggia, con annesso vecchio pontile, che sorge tra la struttura in stile liberty di viale Dante e la sede dell’Associazione Velica Alto Verbano. Qui si concentra l’attenzione dell’ente lacustre e quella del Comune di Luino che cofinanzierà un’opera in larga parte ancora da definire, ma dietro la quale si intravedono interessanti propositi di rilancio e valorizzazione.
L’intento è principalmente quello di mettere mano al pontile e renderlo disponibile all’utenza – sia in ambito pubblico che privato – inserendo l’attracco in un più ampio progetto turistico in via di sviluppo, che potrebbe collocare Luino sulla mappa dei tour che ruotano attorno alle bellezze del lago e del patrimonio dei Borromeo, a partire dalla riscoperta dei castelli di Cannero, la cui ristrutturazione dovrebbe concludersi entro il prossimo anno.
Il progetto è ancora un cantiere aperto e il coordinamento è affidato, come detto, all’Autorità di Bacino. Il Comune di Luino investirà per il primo anno 40 mila euro e oltre al pontile anche la piccola spiaggia tra l’AVAV e l’ex Kursaal potrebbe diventare un nuovo punto di riferimento per cittadini e turisti.
Vuoi lasciare un commento? | 0