“La piscina del centro sportivo ‘Le Betulle’ di Luino è ormai vetusta e ingestibile. Vogliamo convertirla in un palazzetto dello sport per basket, pallavolo ed adeguati spazi per altri sport multidisciplinari. Il nuoto, per una città lacustre, è uno sport fondamentale. Serve una nuova piscina moderna, orientata verso l’autosufficienza dal punto di vista energetico”.
Queste le parole che definivano uno dei tanti punti del programma elettorale di “Proposta per Luino”, la lista guidata dal sindaco Enrico Bianchi, prima delle amministrative che gli hanno consegnato Palazzo Serbelloni. Ed oggi, a distanza di oltre un mese dalla vittoria, la nuova giunta ha cominciato a mettere la testa sugli argomenti più importanti per il futuro del paese lacustre e tra questi, senza dubbio, vi è anche il palazzetto dello sport, opera che la scorsa amministrazione Pellicini aveva indicato come fondamentale per le tante associazioni sportive e per quelle legate all’organizzazione di eventi durante i dieci anni di mandato.
In base a quanto spiegato dal sindaco Enrico Bianchi, però, questa non è una priorità per il medio-lungo termine: “Stiamo analizzando la situazione anche con i proprietari dell’ex area Visnova, ma ci siamo resi conto dai disegni progettuali, dei tanti problemi che potrebbero sorgere con la realizzazione di una struttura ex novo. L’ingombro della volumetria e le criticità legate alla viabilità saranno oggetto di studio, ma fin da subito possiamo dire che quando sarà costruito il sottopasso di RFI, per bypassare la linea ferroviaria, ci sarà un traffico ingente anche all’incrocio con le strade che si collegano all’ospedale, alla frazione di Voldomino e ai due supermercati NovaCoop e LIDL”.
Anche l’assessore alle Opere Pubbliche, Fabio Sai, sposa la linea politico-amministrativa dettata dal primo cittadino: “La volontà della scorsa amministrazione era quella di avere due centri sportivi simili, ma senza entrare nello specifico della destinazione sugli sport da praticare all’interno delle due strutture. L’unica indicazione era quella di costruire un palazzetto da 600 posti. Sicuramente il privato sarebbe disposto a realizzarlo, ma la gestione poi ricadrebbe sulle nostre spalle e sulle casse del bilancio comunale. Dovremmo impegnare un sacco di risorse su questi due impianti, mentre forse sarebbe meglio utilizzarle in una struttura già presente. Gli oneri di urbanizzazione, infatti, potremmo impegnarli in altre opere per il bene pubblico”.
Da quanto si apprende, però, parlare di una nuova piscina all’interno del centro sportivo “Le Betulle” è ancora prematuro, ma sicuramente bisogna rinnovare quella già presente, con l’obiettivo di migliorarla anche in base agli accordi stipulati nella convenzione siglata anni fa con Sport Management, la società che ha avuto in concessione la struttura.
Anche per l’assessore allo Sport, Ivan Martinelli, che sta seguendo l’iter, sarà difficile cambiare le carte nel breve periodo. Il centro “Le Betulle” è un patrimonio di tutta la comunità, non solo quella del luinese, come confermato anche nell’ultimo consiglio comunale. (Foto © Sport Management)
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0