Domenica 11 ottobre il CAI Luino propone una escursione al Pizzo di Gino, montagna simbolo della Val Cavargna, la più elevata delle Prealpi Comasche e di tutto il gruppo a S del Passo S. Jorio.
È una bella piramide rocciosa che si nota fin dalla media Valtellina e, grazie alla sua posizione isolata e decentrata rispetto allo spartiacque principale della catena alpina, dalla vetta si gode un panorama circolare straordinario ed estesissimo. Basti pensare che, dal Monviso ad W al Gruppo dell’Adamello e della Presanella ad E, sono visibili quasi tutte le maggiori vette dell’arco alpino.
Dettagli e itinerario escursionistico. S. Nazzaro loc. Tecchio 1300m – Sasso 1430m – . rifugio Croce di Campo 1739m – Alpe Piazza Vacchera 1774m – vetta Pizzo di Gino 2245m. Tempo salita h3.15 discesa 2.30 – dislivello 950m – difficoltà E ultimo tratto EE.
Programma. Appuntamento presso il parcheggio del Centro Sportivo “Le Betulle” di Luino: ritrovo alle 7.20, partenza ore 7.30. Percorso stradale percorso: Ponte Tresa – Lugano – valico di Gandria – Porlezza Val Cavargna – S. Nazzaro loc. Tecchio. Pranzo al sacco – Documento valido per l’espatrio. Escursione gratuita con condivisione posti e spese auto.
Istruzioni per iscriversi:
– effettuare preiscrizione con richiesta whatsapp all’accompagnatore entro venerdì 9 ottobre ore 17.00 -ricevere conferma di accettazione di iscrizione;
– compilare e rendere firmato al momento della partenza modulo di autodichiarazione;
– portare mascherina e gel igienizzante – rispettare le indicazioni e le direttive impartite dagli accompagnatori;
– visionare note operative CAI Adesioni e assicurazione: la partecipazione alle escursioni proposte dal CAI Luino è consentita solo agli iscritti al CAI di qualsiasi sezione nazionale o a club alpinistici stranieri di cui esiste una reciprocità. Per i non soci che desiderano partecipare alla escursione viene fatto obbligo di iscriversi il giovedì antecedente la gita versando la quota di € 10 comprensiva della polizza assicurativa prevista dalla sede centrale per Soccorso Alpino all’inizio escursione o con bonifico. Infortuni senza la quale non sarà possibile partecipare.
Per ulteriori informazioni sono disponibili i seguenti contatti:
– Accompagnatori Enrico 3280676742 Gianni 3387768131;
– CAI Luino (0332 511101 – escursioni@cailuino.it);
– Informazioni Turistiche Luino (0332 530019 – infopoint@comune.luino.va.it);
– Pro Loco Maccagno (0332 562009 – info@prolocomaccagno.it). (Foto © inalto.org)
Vuoi lasciare un commento? | 0