(Fonte Eco del Varesotto) Giovedì 12 dicembre si è concluso il 31esimo ciclo autunnale delle lezioni dell’Università Popolare Luino. Nella splendida location del rinnovato Palazzo Verbania soci e simpatizzanti hanno ascoltato la lezione finale del professor Federico Crimi che ha illustrato l’affascinante lavoro di ricerca di tantissimi oggetti religiosi presenti nelle Chiese di Domo e Porto Valtravaglia.
Ogni Chiesa della nostra zona è una miniera di oggetti artistici, quadri e dipinti, che lasciano esterrefatti sia gli studiosi che i visitatori occasionali. Si tratta di un patrimonio vastissimo che la Curia di Milano intende salvaguardare e inventariare. Così sullo schermo, durante la lezione, sono apparsi anche nei minimi dettagli degli oggetti religiosi presi in considerazione.
Il relatore ha fatto notare tutte le curiose e splendide particolarità e la capacità degli artisti del ‘600 e del ‘700 nel proporre oggetti artistici in tutte le Chiese della nostra zona. Vivi applausi hanno accolto la fine dell’intervento per la chiarezza dell’esposizione e la capacità di Federico Crimi di rendere più facile la comprensione e l’osservazione del patrimonio artistico-religioso esistente.
A conclusione del termine delle lezioni una appetitosa merenda ha soddisfatto tutti i presenti. Regista dell’aperitivo il “mitico” Peppo Gualtieri che in queste occasioni dà sempre il meglio di se stesso. Un particolare ringraziamento a lui e ai Dirigenti della benemerita Università Popolare che due volte all’anno propone una serie di lezioni tenute da grandi studiosi con piena soddisfazione di tutti i Soci.
Vuoi lasciare un commento? | 0