Come da tradizione, mercoledì 1 maggio il comune di Cugliate Fabiasco ha festeggiato la sua comunità con la consegna delle benemerenze civiche.
Nella stessa occasione si è svolto anche il battesimo civico dei ragazzi nati nel 2001 che quest’anno compiono 18 anni e la consegna degli attestati ai cittadini della classe 1954 che con la loro attività hanno contribuito allo sviluppo della paese e delle sue attività. La cerimonia si è svolta a Villa Maria subito dopo la celebrazione della Santa Messa.
“Con il ‘Battesimo Civico’ – ha detto il sindaco affiancato dai rappresentanti dell’amministrazione comunale – le istituzioni vorrebbero ridurre le distanze che ci sono tra giovani e politica. La maggiore età segna il vostro ingresso nella vita istituzionale della vostra comunità. Con il diciottesimo anno entrate in possesso della piena titolarità dei diritti politici e dei doveri riconosciuti dalla Costituzione della Repubblica Italiana.Vi auguriamo e vi invitiamo ad essere dei cittadini italiani impegnati nella vita civile in maniera esemplare e costruttiva”. A loro sono stati consegnati una copia della Costituzione, la bandiera italiana e il gagliardetto del Comune.
Cinque i cittadini meritevoli che hanno ricevuto la benemerenza civica per essersi distinti per impegno morale, sociale, storico e culturale: Gianfranco De Giorgi, Nicoletta Diana, Cherubina Luisi, Maria Rosa Motta e Paolo Ricciardi. Durante la cerimonia si è esibita la banda musicale di Cugliate Fabiasco e il rinfresco è stato offerto dalla Pro Loco.