Che in Italia, agosto, ed in particolare la settimana di Ferragosto, sia il periodo al quale la maggior parte dei lavoratori destina le agognate ferie non è una novità. Moltissime sono, infatti, le famiglie che dopo un anno di duro lavoro proprio in queste ore abbandona la routine del quotidiano per riversarsi nelle più svariate località di vacanza.
Accanto a questo nutrito gruppo di vacanzieri c’è, però, anche chi, per evitare quelle odiose situazioni di sovraffollamento di spiagge e località turistiche, sceglie di anticipare o posticipare la propria partenza trovandosi a trascorrere la settimana di Ferragosto nei luoghi di sempre. Non benissimo per coloro che vivono in città, ma decisamente tutto un altro discorso per chi ha il privilegio di abitare in località come quelle dell’Alto Varesotto, dove le meraviglie del territorio sanno come non far rimpiangere le spiagge. Se, poi, ad affiancarsi agli incantevoli paesaggi che le montagne e le rive del lago sanno regalare ci sono gli eventi che proprio in questa settimana prendono vita, “restare in città” assume decisamente tutto un altro sapore.
E, proprio a chi rimarrà ancora per qualche tempo sulle sponde del Maggiore, è dedicata la carrellata di iniziative che, a partire da domani, prenderà vita sui territori del luinese. Si inizierà giovedì 9 agosto in cui ad essere in programma a Luino è una serata all’insegna del cinema sulle rive del lago. L’appuntamento è presso la caratteristica location del Parco Lago nella quale ad essere proiettato, alle ore 21.30 e ad ingresso gratuito, sarà il film “La casa di famiglia”. La serata successiva, quella della magica notte di San Lorenzo, sarà invece all’insegna della musica con la prosecuzione della rassegna “Jazz in Maggiore” al Parco Lago. A concludere il fine settimana in arrivo sarà, infine, la serata di domenica nella quale si terrà, sempre al Parco Lago, il concerto dei “Rockabellas“.
Arriviamo alla giornata di Ferragosto, nella quale a deliziare cittadini e visitatori saranno il concerto di pianoforte del maestro Antonio Davì e il concerto della rock band “The Grapes”, che si terranno presso la struttura galleggiante del Parco a Lago. L’appuntamento, che sarà ad ingresso libero, è a partire dalle 21. Ancora all’insegna della musica la serata di domenica 19 agosto nella quale, sempre nella meravigliosa cornice del Parco Lago, si terrà il concerto di Dana Gillespie, anche quest’ultimo ad ingresso gratuito. Arriviamo, infine, alla giornata di domenica 26 agosto che ospiterà il raduno delle moto d’epoca che, organizzata dal “Moto Club Nino Manzoni”, avrà luogo in piazza Svit.
Gli appuntamenti trovano poi la loro perfetta conclusione con le esposizioni protagoniste nelle prossime settimane. Se dal 14 al 26 agosto sarà possibile visitare la mostra “Homs Cerutti”, dal 31 agosto al 9 settembre a deliziare i visitatori saranno le creazioni di Carla Benecchi. Entrambe danno appuntamento presso la sala espositiva dell’Imbarcadero.
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0