Gli assessorati alla Cultura e al Turismo di Lavena Ponte Tresa hanno svelato il calendario degli eventi per l’estate tresiana, che inizierà il prossimo weekend, con l’obiettivo di rendere i prossimi mesi ricchi di iniziative attrattive per tutto il territorio, in collaborazione con la Pro Loco e l’Ascom di Luino.
Ad inaugurare la stagione, venerdì 8 giugno, sarà lo spettacolo “I miei anni ’70” sul lungo Tresa alle ore 21, quando protagonista sarà Mario Mascitelli, accompagnato da canzoni eseguite dal vivo da Pier Marra. Il 10 giugno sarà la volta del secondo raduno nazionale del “Vespa Club”, nel centro paese, mentre il 14 giugno in Piazza Sangiorgio vi sarà il concerto rumoristico di Ueli Bichsel con Nina Dimitri e Silvana Gargiulo del teatro cantone (Teatro Dimitri).
Il 22, 23 24 giugno, invece, Piazza Sangiorgio ospiterà “Sapori in tavola”. Il 30 giugno e primo luglio vi sarà la Festa Patronale dei Santi Pietro e Paolo e il 6, il 7 e l’8 luglio grande weekend con “Il saldo è… donna“, ritrovo Harley, Street Food, Moda e Cabaret, con i negozi aperti fino alle 23.30. L’11, il 12, il 13, il 14 e il 15 luglio ci sarà la Festa italo-svizzera presso l’area Feste di Lavena.
Grande notte quella del 14 luglio con il famoso spettacolo pirotecnico musicale sul lago, a cui seguirà il weekend successivo la Festa Country, sempre presso l’Area Festa di Lavena. Il mese di luglio si chiuderà, come l’anno scorso, con la Silent Disco, presso l’Area Feste di Lavena.
L’estate andrà a chiudersi con il concerto di Omar Pedrini il 31 agosto, in occasione del Pion Festival, che durerà anche il primo ed il due settembre. Tutti i tresiani, infine, daranno l’arrivederci all’estate il 21 ed il 22 settembre, con la Sagra dei sapori d’autunno, che si svolgerà in piazza Sangiorgio.
“La qualità degli eventi e la ricca proposta per ogni genere di pubblico – spiega l’assessore Valentin Boniotto – rappresenta una forte attrattiva che si aggiunge alle bellezze paesaggistiche del nostro territorio nell’ottica del rilancio turistico di Lavena Ponte Tresa”.
“Grazie alla sinergia con le associazioni del paese e con ‘Terre e Laghi’ e il ‘Festival del teatro della musica e della comicità’ – commenta l’assessore Giuseppe Pellegrino -, che hanno collaborato in modo attivo e con entusiasmo con l’amministrazione comunale, è stato possibile allestire un calendario così ricco di eventi per l’estate Tresiana”.
© Riproduzione riservata