Nel prossimo weekend (23, 24 e 25 marzo) è organizzata, nei territori compresi fra Varese, Gazzada e Lozza, un’esercitazione multidisciplinare della Protezione Civile, utile per testare le capacità di intervento dei volontari, in ogni settore di specializzazione.
Gli obiettivi da raggiungere saranno: perfezionare la capacità operativa dei gruppi di Protezione Civile, verificare la funzionalità dei mezzi, equipaggiamenti e attrezzature a disposizione delle varie forze coinvolte ed infine valutare e migliorare la capacità operativa e la comunicazione via radio.
Dopo le esercitazioni dello scorso anno al Margorabbia, a cui hanno partecipato 175 volontari al giorno, e a Bozzente, con 250 volontari per giorno, per il 2018 è realizzato Selvagna, a cui prenderanno parte 520 volontari.
Inoltre la mattina di sabato 24 marzo vedrà un momento formativo con il sopralluogo all’esercitazione da parte di una scolaresca, per la concretizzazione del progetto “La Protezione Civile a scuola: conoscenza del rischio e competenza d’intervento”, volto alla realizzazione di una Rete di Istituzioni Scolastiche nella provincia basata sui Centri di Promozione dell’ente.
L’esercitazione avrà luogo anche in presenza di condizioni atmosferiche avverse e saranno sospese soltanto in presenza di allertamento da parte della Protezione Civile. Possono partecipare i volontari in possesso dei requisiti di idoneità e regolarmente iscritti all’albo regionale del volontariato.
Vuoi lasciare un commento? | 0