Rivoluzione nel ranking Fifa a luglio. Al comando c’è la Germania campione del mondo, davanti all’altra finalista, l’Argentina, e all’Olanda. Confermato quindi il “podio” brasiliano.Sprofonda l’Italia, che precipita al 14esimo posto (era nona); male anche la Spagna: era prima e ora precipita all’ottavo posto. Balzi in avanti per le squadre arrivate ai quarti: la Colombia è quarta, il Belgio è quinto, la Francia è decima e il Costarica è 16esimo, miglior ranking della sua storia. Nella top ten anche Uruguay (6) e Svizzera (9). Male Brasile (7), Portogallo (11) e Inghilterra (20).

(ndtv.com)
Tutte gli aggiornamenti del ranking Uefa dopo i Mondiali. La Germania conquista la vetta della classifica Fifa, ed è la prima volta in 20 anni. L’Italia, invece, precipita al 14° posto, perdendo cinque posizioni. Non è il risultato peggiore per gli azzurri negli ultimi anni, ma ci si avvicina: dopo Sudafrica 2010, infatti, dopo l’eliminazione al primo turno con due pareggi ed una sconfitta (contro la vittoria e le due sconfitte a Brasile 2014), l’Italia scese all’undicesimo posto, tranne poi scivolare ancora più giù, fino al 16°, qualche mese dopo.
Onore ai meriti della Germania e delle semifinaliste. Tutte tranne il Brasile. La classifica della nazionali stilata dalla confederazione mondiale del calcio, dopo la Coppa di Brasile 2014, premia ovviamente la Germania di Loew, campione del mondo dopo aver battuto in finale l’Argentina 1-0: avanti di una posizione, e i tedeschi sono al top del ranking. È la prima volta, così, che la nazionale tedesca guida questa classifica dopo vent’anni. Secondo posto per l’Argentina, terzo per l’Olanda, che fa il balzo più lungo scalando ben 12 posizioni. Hanno scalato posizioni tutte le nazionali approdate ai quarti: la Colombia è quarta e guadagna quattro posizioni, il Belgio ne scala sei ed è 5°, la Francia passa dal 17° al 10° posto. Piccolo record per il Costarica, che sale di dodici posizioni e va al 16° posto, la miglior classifica mai raggiunta per i “Ticos”. La Spagna campione uscente ed eliminata dopo sole due partite precipita dal primo all’ottavo posto, il Portogallo scende all’11°, l’Italia perde cinque posizioni ed è 14°. Ben dieci le posizioni perse dall’Inghilterra, da decima a ventesima. Il Brasile da terzo diventa settimo.
Ecco la classifica del ranking Fifa: 1. Germania (+1), 2. Argentina (+3), 3. Olanda (+12), 4. Colombia (+4), 5. Belgio (+6), 6. Uruguay (+1), 7. Brasile (-4), 8. Spagna (-7), 9. Svizzera (-3), 10. Francia (+7), 11. Portogallo (-7), 12. Cile (+2), 13) Grecia (-1), 14. Italia (-5), 15. Usa (-2), 16. Costarica (+12), 17. Croazia (+1), 18. Messico (+2), 19. Bosnia (+2), 20. Inghilterra (-10).
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0