Per la giornata della Terra, che si festeggia ogni anno in primavera, gli alunni dell’Educandato Maria Santissima Bambina di Roggiano hanno goduto nello stare a contatto con la natura.
Alunni e docenti ringraziano le persone che hanno donato alla scuola semi, piante aromatiche, piante di varie dimensioni che hanno consentito agli alunni di trasformarsi in “contadini” nella mattinata di mercoledì 29 aprile.
La scuola dell’infanzia ha dato il via alla coltura dell’orto e alla piantagione di un ciliegio; i bambini della scuola primaria hanno seminato piante aromatiche, ortaggi di vario tipo e un albicocco, i ragazzi di quinta hanno piantato l’ulivo che le famiglie hanno donato alla scuola; ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado è stato affidato l’incarico di interrare le piante più voluminose, in particolare gli studenti del primo anno si sono occupati di un melograno offerto dagli amici della Fondazione “Giacomo Ascoli” di Varese e due Ginkgo Biloba sono stati piantumati dalle classi seconda e terza secondaria.
In un clima di simpatia e allegria gli studenti si sono dedicati al miglioramento del parco, rivelandosi dei provetti “amici della terra”.
Nella giornata delle api, 20 maggio, gli alunni della scuola e gli alunni che frequenteranno la prima primaria nel 2025/2026 hanno dedicato la mattinata allo studio delle api così preziose per la natura. Gli studenti si sono divertiti con varie attività e hanno ricevuto in dono un sacchetto di semi da portare a casa per seminarli ed estendere in tutto il territorio la possibilità di creare fioriture utili alle amiche api. A causa della pioggia battente la seminagione del parco sarà svolta nelle giornate successive.
Due belle occasioni per apprezzare più da vicino la natura e lo stare all’aria aperta.
© Riproduzione riservata