Alto Varesotto | 16 Maggio 2025

Autismo, adolescenza e alzheimer: tre incontri con il Centro per la Famiglia Me-Te

Diverse le iniziative coordinate da Comunità Montana Valli del Verbano insieme ad alcune realtà locali. Si parte questa sera al Chiostro di Voltorre, poi appuntamenti a Lavena Ponte Tresa e Cuveglio

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Proseguono gli appuntamenti coordinati da Me-Te – Centro per la famiglia in evoluzione della Comunità Montana Valli del Verbano nell’ambito del programma “Centri per la Famiglia” promosso e finanziato da Regione Lombardia, in collaborazione con ATS Insubria.

Le iniziative, che toccano diversi argomenti della sfera del sociale, si svolgono in collaborazione con esperti, cooperative e associazioni locali che mettono il proprio contributo e la propria esperienza a servizio della cittadinanza, fornendo occasioni di riflessione e condivisione o suggerendo modalità concrete per affrontare problemi o difficoltà in ambito familiare.

Il primo appuntamento è quello di venerdì 16 maggio, alle ore 21.00, al Chiostro di Voltorre di Gavirate per la serata Autismo – Passi di consapevolezza: un’esperienza immersiva: in questa occasione l’équipe multidisciplinare della cooperativa sociale punto&virgola presenterà un’esperienza immersiva per comprendere meglio l’autismo. Attraverso la consapevolezza, infatti, passano la comprensione e i tentativi di trasformazione, per arrivare a una quotidianità sempre più inclusiva. Per informazioni: 375 5481883puntoevirgola.coop@gmail.com.

Martedì 20 maggio, invece, alle ore 20.45 presso la Sala polivalente di Lavena Ponte Tresa (via L. Colombo 42/a), in collaborazione con la cooperativa Marta, si terrà una serata dedicata ai genitori per esplorare i cambiamenti, i conflitti e le speranze legate all’adolescenza, per comprendere meglio questa fase delicata della crescita dei figli e trovare nuovi punti di contatto con loro.

Durante l’incontro, intitolato Non lo riconosco più! – Cambiamenti, conflitti e speranze di un figlio adolescente, interverrà Giuseppe Ciccomascolo, pedagogista clinico, formatore ed esperto di pedagogia dell’umorismo, oltre che co-autore del libro Tutti bravi genitori (con gli adolescenti degli altri) e autore del podcast Pionieri moderni: adolescenza da scoprire.

Infine, giovedì 22 maggio alle 20.30 presso la Sala consiliare del Comune di Cuveglio, si tratterà il tema La persona con malattia di Alzheimer e demenza – Uno sguardo tra scienza, trattamenti e prevenzione: in collaborazione con Varese Alzheimer, questa sarà un’occasione per conoscere da vicino le demenze, tra diagnosi e possibilità di prevenzione, e quali sono gli interventi non farmacologici possibili per supportare le persone con demenza.

Le ricadute che la demenza ha sul piano sociale ed economico e, di conseguenza, sulla qualità della vita, rappresentano delle importanti criticità per i sistemi di salute pubblica. Per questo risulta indispensabile sensibilizzare le persone su questo tema, per migliorarne le conoscenze in ambito sanitario e poter sviluppare strategie adeguate di prevenzione e gestione.

Durante la serata interverranno le dottoresse MariaLuisa Delodovici e Cristina Sbaglia di Varese Alzheimer. Per informazioni: info@alzheimervarese.org.

Per saperne di più su Me-Te – Centro per la Famiglia in Evoluzione è possibile consultare il sito web www.famigliamete.it.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127