Nel corso di un’operazione di polizia marittima finalizzata al controllo della filiera della pesca, i militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Genova hanno posto sotto sequestro un considerevole quantitativo di filetti di tonno rosso (Thunnus thynnus), oltre a due esemplari integri, per un peso complessivo accertato di mille e ottanta chilogrammi (1080 kg), equivalenti nel complesso a circa due tonnellate di prodotto ittico intero.
Il prodotto, frutto di pesca illegale in quanto privo del sigillo di garanzia e dei documenti necessari a tracciarne l’origine, e pertanto detenuto illecitamente, era trasportato a bordo di un autoveicolo proveniente da Mazara del Vallo, e stava per essere consegnato ad un ristorante in provincia di Varese.
Il tonno rosso è una specie di notevole pregio, soggetta a speciali misure di tutela. La normativa prevede per il prodotto la cosiddetta sigillatura, che indica chiaramente l’origine geografica ed ulteriori dati identificativi degli esemplari catturati. A carico del trasportatore e dell’esercente destinatario sono state contestate violazioni amministrative, con conseguenti sanzioni pecuniarie, per un ammontare complessivo di settemila euro oltre al sequestro del prodotto.
I militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Genova proseguiranno le attività di controllo a tutela delle risorse ambientali marine e nello stesso tempo a salvaguardia degli operatori commerciali che operano nel pieno rispetto delle normative vigenti.
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0