Luino | 10 Maggio 2024

Escursione ai Pizzoni di Laveno e al monte Crocetta con il CAI Luino

In programma domenica 12 la camminata ad anello sulle vette della Valcuvia, da cui ammirare un bellissimo panorama. Ecco tutti i dettagli per partecipare

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Domenica 12 maggio il CAI Luino propone un’escursione ad anello in Valcuvia con meta i Pizzoni di Laveno (1035 m) e il monte Crocetta (1117 m).

L’itinerario inizierà dalla località Casere (739 m), vicino a Vararo, e, percorrendo una boscosa cresta, permetterà di raggiungere in successione tre cime con un eccezionale panorama che si apre sulle Isole Borromee. Si proseguirà fino al monte La Teggia (1106 m) per poi scendere al passo del Cuvignone (1036 m) e riprendere l’escursione salendo su strada forestale fino alla Crocetta (1117 m), un angolo di paradiso che volge tra lago e montagna.

L’itinerario di ritorno sarà attraverso la Val Busegia che, percorrendo versanti immersi tra faggete e brevi radure di antichi “prati magri”, condurrà in circa due ore all’antico borgo di Vararo.

Il tempo di salita è di due ore e un quarto, quello totale dell’escursione di quattro ore, con un dislivello in salita di 446 metri e livello di difficoltà E con piccoli tratti di EE. Gli accompagnatori saranno Gianni (3286648208) e Sybilla (3382851218).

Il ritrovo sarà alle 8.40 al posteggio del tribunale di Voldomino Inferiore, con partenza per Vararo alle 8.45. Il pranzo sarà al sacco. Si richiedono abbigliamento e calzature adeguate. La gita sarà gratuita con condivisione delle spese auto. Visto la tipologia dell’itinerario è vietato l’accompagnamento di cani.

Istruzioni per iscriversi. All’escursione possono partecipare gratuitamente tutti i soci del CAI di tutte le sezioni italiane, mentre per i non soci è richiesta una quota assicurativa giornaliera di 13 euro. La richiesta di iscrizione dovrà essere inoltrata unicamente alla segreteria cailuino@cailuino.it, che provvederà a dare la conferma di partecipazione, entro le ore 18.00 di venerdì 10 maggio. In caso di rinuncia occorre avvisare sempre con email a cailuino@cailuino.it oppure, qualora la rinuncia venisse comunicata solo nella mattina della escursione, tramite un messaggio WhatsApp a un recapito degli accompagnatori.

Il CAI Luino ricorda anche le norme di comportamento per partecipare all’escursione: leggere attentamente la relazione e valutare le proprie capacità fisiche; attenersi alle istruzioni dei capogita; non sopravanzare il conduttore di gita; non abbandonare il gruppo o il sentiero; non attardarsi per futili motivi; cooperare al mantenimento dello spirito di gruppo e alla sua compattezza.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127