Laveno Mombello | 13 Novembre 2023

Laveno, a scuola arrivano i Giochi matematici d’autunno

Domani mattina alla "Monteggia" l'evento realizzato in collaborazione con il Centro Pristem della Bocconi. Quasi cento studenti coinvolti in prove di logica e quesiti con numeri e forme geometriche

Tempo medio di lettura: < 1 minuto

I Giochi matematici d’autunno arrivano alla scuola “Monteggia” di Laveno Mombello per una mattinata all’insegna dei numeri e del divertimento. Domani, a partire dalle 9, 83 studenti delle medie, più gli alunni di quarta e quinta elementare, metteranno alla prova le proprie capacità con i quesiti studiati dal Centro Pristem dell’Università Bocconi, che da diversi anni promuove l’iniziativa.

L’evento ha una portata nazionale: circa 130mila i partecipanti in tutta Italia. Per quanto riguarda Laveno, ai primi tre classificati di ogni categoria, la scuola pagherà l’iscrizione ai Campionati internazionali di Giochi matematici – promossi sempre dal Centro Pristem – la cui finale si svolgerà nel 2024 a Parigi.

Sono otto i quesiti, a base di numeri e figure geometriche, che gli studenti dovranno affrontare nell’ora e mezza a loro disposizione. Poi gli elaborati saranno presi in esame da una Commissione del Centro Pristem, che correggerà le prove e comunicherà all’istituto le classifiche finali. A quel punto gli insegnanti potranno confrontarsi con gli studenti sull’esito degli esercizi e sulle relative soluzioni, così da stimolare ulteriormente ragionamento e coinvolgimento.

«Questa iniziativa ha come finalità la diffusione della cultura matematica, ed è una forma di incoraggiamento per i ragazzi, affinché riescano ad apprezzare di più la materia e a investire sulle proprie capacità, che in alcuni casi sono nascoste». Questo il commento di Nando Geronimi, ex docente delle medie di Castelveccana, collaboratore del Centro Pristem e fondatore del Circolo matematico “Martin Gardner” di Castelveccana.

Proprio a Castelveccana lo scorso luglio i numeri sono stati protagonisti del Festival di giochi e cultura matematica, che per tre giorni ha coinvolto appassionati di ogni età.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127