(Germignaga, ricordi dal passato) E’ difficile proporre qualcosa di nuovo per ricordare la festa della Madonna del Rosario che si terrà domani pomeriggio, domenica primo ottobre, a Germignaga, con la tradizionale processione per le vie del paese accompagnata dalle note musicali del Corpo Musicale S. Cecilia, il sempre affascinante rito dell’incanto all’uscita della chiesa e il profumo del croccante di mandorle appositamente preparato per questa festività.
Ho quindi cercato un ricordo speciale e ne ho trovato uno che risale a trent’anni fa, quando in occasione di questa celebrazione fece il suo ingresso ufficiale in Parrocchia don Lorenzo Radaelli, un parroco che sicuramente ha lasciato un nitido ricordo in molti germignaghesi.
A Germignaga arrivò per sostituire Don Piero Bonfanti a seguito della sua rinuncia comunicata l’8 settembre 1993, dopo aver amministrato la nostra Parrocchia per oltre 35 anni.
Don Lorenzo, ordinato sacerdote all’età di 27 anni il 7 giugno 1975 avendo come motto nella sua classe di ordinazione “Uomo per la speranza”, proveniva invece da quella di Bollate (MI) che aveva amministrato per ben 18 anni. Rimase a Germignaga fino al 2006, per poi essere trasferito a Pessano con Bornago (MI) dove ufficialmente iniziò nel gennaio del 2007 e successivamente dal 2014 presso quella di Lomagna in provincia di Lecco. Dal 19 ottobre 2021 è tornato nella sua originaria Parrocchia di Omate vicino ad Agrate Brianza (MB) in aiuto alla Comunità di Betania.
A Germignaga si distinse in particolare per l’impegno con i ragazzi in oratorio, fu poi l’artefice della rinascita del Cinema Teatro Italia che, insieme a Don Piero Bonfanti, inaugurò con la nuova riapertura il 19 dicembre 1999, sedici anni dopo la forzata chiusura, avvenuta a seguito delle nuove normative di sicurezza entrate in vigore negli anni immediatamente precedenti.
Pur se distante da Germignaga, non mancano periodicamente telefonate e contatti con alcuni germignaghesi e più raramente qualche sua veloce visita nel nostro paese di lago, luogo che sicuramente occupa tuttora un posto nel suo cuore.
Ovviamente, contiamo di rivederlo presto!
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0