Giovedì 28 settembre, a quindici anni esatti dalla vittoria nel Campionato del Mondo di ciclismo, Alessandro Ballan tonerà a Varese.
L’iniziativa voluta da Maurizio Gandini e promossa da Ciclovarese e Società Ciclistica Orinese è stata presentata questa mattina presso la Camera di Commercio di Varese e sarà una celebrazione dell’ultimo mondiale per professionisti su strada vinto da un corridore italiano.
«Camera di Commercio sta predisponendo il suo programma pluriennale – ha affermato Anna Deligios – e in questo contesto non poteva mancare la celebrazione di questo anniversario dedicato ai mondiali del 2008. Un evento che ritengo abbia rappresentato la scintilla che ci ha portato a puntare l’attenzione sul ciclismo e sullo sport in generale. Fu una settimana che dimostrò il ritorno che si può avere grazie a eventi internazionali. Il ciclismo, ora in modo particolare il cicloturismo nella provincia di Varese, è sempre più attrattivo».
Appuntamento, quindi, giovedì 28 dalle ore 16.30 presso l’infopoint della Camera di Commercio di Varese in piazza Monte Grappa, che per l’occasione è stato allestito in tema mondiale, per l’incontro con la stampa e i tifosi con Alessandro Ballan, proprio nello stesso orario dello scatto effettuato dal corridore di Castelfranco Veneto nel 2008. A seguire, alle 19.00, all’ippodromo di Varese premiazioni alla presenza di autorità e sportivi e, per finire, una cena di gala.
Per l’evento è stata creata anche una maglia celebrativa curata dall’ex professionista Francesco Frattini che potrà essere acquistata durante la giornata o prenotata a ciclovarese2022@gmail.com.
Nella mattinata varesina sono stati presentati anche gli altri due eventi legati all’iniziativa: sabato 21 ottobre, dall’ippodromo di Varese, la partenza della “Pedalata mondiale”, una mini randonnée che porterà a pedalare sui tracciati del mondiale del 1951 e del 2008, e domenica 29 l’appuntamento a Caldana di Cocquio Trevisago presso il Teatro SOMS con l’esposizione di fotografie, maglie e oggettistica del mondiale di ciclismo abbinata al raduno ciclistico a concentramento in memoria di Bruno Bertagna. (foto Claudio Cecchin)
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0