Germignaga | 17 Settembre 2023

Canottieri Germignaga: 215mila euro per ampliare la sede, «Spazio alle barche olimpiche»

Il sindaco Marco Fazio: «Sono la realtà sportiva con maggior prestigio del nostro paese, abbiamo risposto ad una loro richiesta». Il presidente Santolini: «Un grazie a Mauro Cadei»

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Lo sport, senza dubbio, è una delle priorità per qualsiasi famiglia e tante amministrazioni comunali lo mettono in cima ai propri programmi elettorali, cercando di migliorare attività e servizi per tutti i propri cittadini, dai giovani agli adulti. In questo contesto si inserisce anche l’impegno del Comune di Germignaga.

Negli scorsi giorni, infatti, l’amministrazione ha approvato un investimento che porterà la sede della Canottieri Germignaga, una tra le più longeve e floride realtà sportive del paese, ad ampliarsi considerevolmente con un ulteriore padiglione, che si aggiungerà al blocco presente, di ben 115 metri quadrati.

La necessità non solo è quella di avere più spazi per le imbarcazioni olimpiche, con un parco barche che andrà ad aumentare, ma anche per l’aumento degli atleti in questi ultimi anni, che potranno allenarsi all’interno di un padiglione ben più grande.

«Abbiamo accolto la loro richiesta – commenta il sindaco Marco Fazio -, sono la realtà sportiva con maggior prestigio del nostro paese. Lo studio per aumentare i metri quadrati della sede è stato effettuato dal geometra Federico Dellea, per un ammontare di lavori (che inizieranno oggi, ndr), pari a 210mila euro, provenienti tutti dalle casse comunali. Inizialmente la spesa era minore, ma da un lato l’aumento dei costi del materiale e dall’altra soluzioni progettuali per ampliare al meglio la struttura esistente, hanno fatto lievitare i 150mila inizialmente messi a budget».

Grande soddisfazione per la società bianconera e per il presidente Luigi Santolini: «Volendo aumentare il parco barche, con quelle olimpiche, avevamo necessità di spazio. Già da qualche anno avevamo avanzato questa richiesta al Comune, che ci è sempre vicino e ci sostiene. Finalmente oggi possiamo festeggiare questo ampliamento, ma il merito più che a me e al consiglio, va direttamente a Mauro Cadei, il mio predecessore: lui è stato quello che ha voluto più di tutti questo progetto e che lo ha portato avanti in questi anni».

Germignaga, così, pone un altro importante tassello per migliorare lo sport all’interno del proprio paese, dopo la realizzazione del campo sintetico in via dei Ronchi e il rifacimento della pavimentazione e del tetto fotovoltaico presso la palestra, utilizzata dagli studenti e dalla Luino Volley. «All’incirca abbiamo finanziato opere per 500mila euro sul fronte sportivo, fondamentale per la nostra comunità e i nostri giovani», conclude Fazio.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127