È tutto pronto per una nuova edizione, l’ottava, de “La Stracamagnada”: domenica 17 settembre Germignaga accoglierà di nuovo i partecipanti alla passeggiata culturale-gastronomica fino a Brezzo di Bedero e ritorno tanto apprezzata dai numerosi cittadini che l’hanno vissuta negli anni scorsi.
La camminata – lungo un percorso di 8 km di media difficoltà consigliato ai bambini dai 6 anni in su – partirà dalla ex-Colonia Elioterapica di via Bodmer, novità dell’edizione 2023, con il primo ristoro che sarà servito in caso di bel tempo, sul terrazzone della Colonia con una splendida vista lago.
La prima parte del percorso attraverserà una parte del centro storico per poi immettersi nel sentiero “Alto Verbano” che sale lungo il torrente San Giovanni, nei boschi tra Germignaga e Brezzo di Bedero. Appena entrati nel bosco, dopo una decina di minuti, si arriverà al pianoro denominato “Bosco delle Fate” che tanto incuriosisce i bambini e non solo.
Proseguendo nel bosco, tra la frescura della vegetazione, si giungerà nell’abitato di Brezzo di Bedero per poi salire alla Canonica, dove si potrà visitare la storica chiesa di epoca romanica e approfittare degli assaggi di formaggi e salumi proposti dalla Azienda “Il Vallone” al secondo ristoro.
Proseguendo, si giungerà nell’area della Linea Cadorna, con possibilità di visite guidate alle fortificazioni della Seconda Guerra Mondiale ripulite e rese agibili dagli volontari del gruppo “Noi della Cadorna”. Qui ci sarà il terzo ristoro, proporrà un esempio di rancio militare.
Da qui, il percorso scenderà poi verso Germignaga dove, presso il “Frutteto Didattico” si incontrerà il quarto ristoro con un assaggio di mele locali. Infine, scendendo, si arriverà all’area feste del Boschetto dove i collaboratori della Pro Loco prepareranno la pasta alla boscaiola per tutti. Dulcis in fondo “assaggio del dolce tipico di Germignaga”.
La manifestazione sarà a numero chiuso (max 250 partecipanti): chi intende partecipare può iscriversi entro oggi, venerdì 15 settembre. Tutte le informazioni e il modulo per l’iscrizione sono disponibili sulla pagina Facebook della Pro Loco Germignaga.
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0