Germignaga | 17 Agosto 2023

“Andare alla deriva in terre lontane”, sculture e immagini in mostra a Germignaga

Domani l’apertura dell’esposizione di scatti e opere di tre artisti tedeschi che vivono in Italia da tempo: Antje Schmuck, Gabi Breitenbach e Ralf Steinberger. Sabato pomeriggio il vernissage

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Si intitola “Andare alla deriva in terre lontane” la mostra di sculture e fotografie di Ralf Steinberger, Gabi Breitenbach e Antje Schmuck, tre amici tedeschi che vivono da oltre venticinque anni in Italia, che verrà aperta domani, venerdì 18 agosto, presso l’ex Colonia Elioterapica di Germignaga.

Si potranno ammirare sia fotografie scattate in “terre lontane” come la Thailandia – da Bangkok a Phuket passando per Maeklong, Ayutthaya, Chiang Mai, Aonang, Kho Lanta e luoghi meno conosciuti –, sia sculture realizzate con legname galleggiante e argilla.

Antje Schmuck, infatti, ama trarre ispirazione per le sue sculture dai legni del lago Maggiore. È affascinata dalla combinazione di pezzi di legno bizzarri e imperfetti che spesso danno solo l’accenno di una certa forma, in combinazione con la modellazione dettagliata e realistica in argilla.

L’artista combina così in modo fantasioso i diversi materiali per creare sculture di animali o di persone. La sua mano abile e la sua sensibilità per i materiali usati e la loro fusione, piuttosto difficile, danno vita alle figure, insolite sculture che hanno già conquistato il cuore di molti.

I fotografi Gabi Breitenbach e Ralf Steinberger, invece, amano viaggiare e traggono ispirazione da nuove culture e dalla loro interazione con le persone. Assorbono l’ambiente, ne osservano dettagli sconosciuti e tentano di catturare le loro impressioni con la fotocamera: ne risultano fotografie di strada e scatti di dettagli che attirano la loro attenzione. Ciò che amano di più è interagire con le persone e realizzare dei ritratti che mostrano le persone nel loro ambiente naturale.

La fotografia, per loro, è anche una forma di riflessione in cui il quotidiano trova la sua espressione artistica: fotografare li aiuta a osservare meglio e a entrare in contatto con le persone.

Il vernissage della mostra si terrà sabato 19 alle ore 18.00, mentre il finissage sarà domenica 3 settembre, sempre alle 18.00, e vedrà anche la partecipazione dei due musicisti Marco Conti (contrabasso) e Thomas Rosenfeld (pianoforte).

L’esposizione sarà aperta e visitabile nelle giornate di venerdì, sabato e domenica dalle 17.00 alle 20.30.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127