Luino | 13 Luglio 2023

Sicurezza, viabilità e rifiuti abbandonati: crescono i controlli della Polizia locale di Luino

Grazie ai tre nuovi agenti che hanno rinforzato l’organico, si consolida il presidio del territorio. Negli ultimi giorni denunciato un giovane ladro e sequestrate otto auto senza assicurazione

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Il rafforzamento del Comando di Polizia Locale di Luino, avvenuto a seguito del concorso di questa primavera, inizia a dare i suoi frutti: i tre nuovi agenti che hanno rinforzato l’organico hanno infatti permesso di consolidare il presidio del territorio e i risultati non hanno tardato ad arrivare.

Solo nel corso dell’ultima settimana sono stati numerosi i controlli di routine in materia di commercio, con il mercato settimanale del mercoledì a farla da padrone ma non solo. Anche il ricco calendario delle manifestazioni in programma nel corso del mese di luglio ha richiesto il presidio costante degli agenti, che hanno garantito la sicurezza nella viabilità e nel regolare svolgimento delle iniziative.

L’aumentato controllo del territorio, dunque, ha dato importanti risultati: primo tra tutti l’intervento, a seguito di una segnalazione da parte del personale di un esercizio commerciale della città, che ha permesso alla Polizia locale di intercettare un cittadino italiano classe 2001 che poco prima aveva trafugato alcuni capi di abbigliamento senza pagare.

La precisa descrizione dell’uomo e il colpo d’occhio degli agenti intervenuti, coordinati dal Comando, hanno permesso loro di individuare il soggetto, che facendo finta di nulla stava cercando di allontanarsi indisturbato. La perquisizione effettuata nei suoi confronti ha consentito il rinvenimento di alcuni capi di abbigliamento privati forzatamente della placca anti taccheggio e debitamente occultati sotto i propri vestiti.

D’intesa con il magistrato di turno il giovane è stato denunciato a piede libero e la merce sottratta è stata recuperata per la successiva restituzione ai legittimi proprietari.

Anche dal punto di vista della vigilanza sulla circolazione stradale non si è perso tempo: solo nell’ultima settimana sono stati decine i posti di controllo attuati sulle principali direttrici di traffico, su cui si sono recentemente installati numerosi dissuasori della velocità, e che hanno portato al sequestro amministrativo di otto veicoli per circolazione senza la copertura assicurativa e un ritiro di patente dovuto alla condotta recidiva relativa a questa violazione.

Non manca anche la collaborazione con le forze dell’ordine, con le quali si intensificano i controlli e il presidio per contrastare illeciti e illegalità.

Nel campo dell’abbandono dei rifiuti sono numerose le sanzioni emesse dopo l’identificazione dei responsabili di abbandoni irregolari.

A tale scopo, la Polizia locale invita i cittadini a collaborare efficacemente per segnalare prontamente abusi e irregolarità: «Il supporto delle telecamere ha permesso di contribuire a identificare recentemente il responsabile di gravi danneggiamenti di auto in sosta, – chiosa l’assessore Ivan Martinelli – ma una città più sicura si può e si deve costruire con la partecipazione di tutti, nessuno escluso. Per essere parte di una comunità viva e attiva dobbiamo evitare di voltarci e disinteressarsi se vediamo abusi e violenze, piuttosto dobbiamo segnalare immediatamente alle forze dell’ordine per permettere un efficace pronto intervento a tutela dei beni e del prossimo».

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127