Luino | 18 Giugno 2023

Auto storiche in gara a Luino

Domenica 25 giugno alle 10 è previsto l'arrivo per il primo giro nell'anello di via Veneto, corso XXV Aprile e via XV Agosto. Poi il trasferimento a Maccagno e il ritorno in città a mezzogiorno

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Articolo pubblicato da Confcommercio Ascom Luino

Due eventi a Luino strizzano l’occhio alla promozione turistica e alla cultura del motore.

Il primo è in programma mercoledì 21 giugno, alle ore 21, a Palazzo Verbania: sarà presentata la Coppa dei Tre Laghi e la Varese-Campo dei Fiori (23-24-25 giugno) e il circuito cittadino luinese che andrà in scena la mattina di domenica 25 giugno 2023.

Cuore della serata del 21 giugno è un talk show con esperti del club VAMS Varese (Club Varese Auto Moto Storiche) che interagiranno con il pubblico su restauri e conservazione dei veicoli. Una tematica interessante per appassionati e collezionisti: “Motorismo storico: solo passione o anche investimenti redditizi?”.

Luino ha dato i natali a personaggi del mondo della poesia, cultura, spettacolo. Ma anche sportivi che nelle discipline del motore – da oltre 90 anni – sono stati autori di grandi prestazioni e vittorie che hanno fatto notizia. Da Gianni Battaglia, noto a tutti come il “diavolo nero”, con le sue auto da GP anni Trenta a Nino Manzoni, pilota motociclistico specialista dei circuiti cittadini di velocità. E poi i piloti nel mondo rally che hanno vinto classiche e campionati: da Clemente Galante a Mario Manzoni ai fratelli Massimo e Lele Maneo, da Sergio Crugnola a Fabrizio Gallio, da Mario Fidanza a Roberto Mometti, il più titolato dei navigatori in attività.

Domenica 25 giugno le auto storiche giungeranno a Luino per la tappa nell’Alto Varesotto della 32a Coppa dei Tre Laghi e Varese-Campo dei Fiori, l’arrivo è previsto alle 10:00.

Percorreranno il “circuito cittadino”  lungo via Veneto – via XV agosto – Corso XXV aprile in quella che è la vera e propria gara di regolarità. Infatti l’abilità dei conducenti, e dei loro ‘navigatori’, consiste nel percorrere brevi tratti di strada in un tempo prefissato, con uno scarto di pochi centesimi di secondo. Le auto transiteranno nelle vie del centro di Luino a velocità moderata, avendo più punti di misurazione dei tempo di percorrenza. Una gara di abilità che necessità di bilanciare, al centesimo, acceleratore e cronometro.

Dopo questo primo giro, i veicoli si trasferiranno a Maccagno, per visitare il Museo Civico Parisi – Valle. Faranno poi ritorno a Luino verso mezzogiorno per percorrere, per la seconda e ultima volta, il circuito cittadino, per poi lasciare la città.

Il club Varese Auto Moto Storiche, organizzatore dell’evento valido per il Trofeo ASI crono meccanici ed elettronici, ringrazia il Comune di Luino, la Polizia Locale e Confcommercio Ascom Luino per la sensibilità dimostrata e la collaborazione.

www.varesecampodeifiori.com

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127