Maccagno con Pino e Veddasca | 28 Aprile 2023

“Racconti dagli Altari”, alla scoperta del Ronco delle Monache

Domani mattina appuntamento con lo storico dell’arte Federico Crimi per conoscere più da vicino la storia dell’antica cappella e della misteriosa “Ville De Vere”

Tempo medio di lettura: < 1 minuto

Continua l’apprezzata rassegna maccagnese “Racconti dagli Altari” che domani, sabato 29 aprile, tocca il Ronco delle Monache.

La rassegna dedicata alla riscoperta del patrimonio artistico e di fede conservato nelle chiese e dei luoghi sacri del territorio avrà ancora una volta la guida dello storico dell’arte Federico Crimi.

Protagonista dell’incontro dal titolo “Ronco delle Monache. I Templari, la baronessa e il re di Danimarca” sarà la cappella raffigurante “La Madonna in trono con i Santi”, tanto bella quanto piena di misteri, come racconta l’amministrazione nel presentare l’evento.

Ma che cos’erano Ronco delle Monache e la misteriosa “Ville De Vere”? Era il porto di Musignano, spiega ancora l’amministrazione, perché, fino al 1927, qui sbarcavano uomini e merci che risalivano fino al lago Delio, senza allontanarsi da quel Comune. Ma da qui iniziano i misteri, ed entra in scena la misteriosa Contessa Trombetti di Montesquieu con le sue frequentazioni di teste coronate.

Per accedere alla cappelletta, che si trova a livello del lago, bisogna uscire da Maccagno e superare di qualche centinaio di metri il bivio per Orascio/Pianca. Per parcheggiare in sicurezza è consigliato fermarsi sulla strada che sale a destra verso la Villa o, meglio ancora, andarci a piedi.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127