Luino | 15 Gennaio 2023

Luino, «Petardi contro i cani, mancanza di rispetto e maleducazione di alcuni ragazzini»

Un uomo ha inviato una segnalazione per denunciare un episodio incresciuto. «All'ennesimo scoppio mia madre ha rimproverato i giovani, che in tutta risposta le hanno lanciato vicino un petardo»

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Si sa, all’uscita da scuola bambini e ragazzini sono contenti ed entusiasti, di poter tornare a casa, mangiare e poter riposare. Questa felicità, però, non può e non deve essere infastidire la quotidianità delle persone che vivono nei pressi dei plessi scolastici, delle scuole primarie come delle scuole secondarie.

Ed, invece, purtroppo, in redazione è arrivata la segnalazione di un uomo che ha voluto denunciare una situazione che abitualmente sta vivendo la madre, che risiede nei pressi dell’Istituto Comprensivo “B. Luini” di Luino. «Mia madre abita vicino le scuole elementari e medie, a Luino, e puntualmente in questo periodo ogni giorno i ragazzini, quando escono, sparano petardi, che sono piccole bombe ormai, terrorizzando tutti i cani del vicinato».

«Dopo diversi episodi, l’altro giorno mia madre ha chiesto a questi quattro ragazzini di smetterla ed evitare di sparare petardi – continua l’uomo -. Loro cosa hanno fatto? In tutta risposta hanno acceso un petardo e glielo hanno lanciato contro e vicino, con due ragazzine assieme a loro che ridevano per quanto fatto. Chiediamo solo che gli agenti della Polizia locale di Luino, che regolano la circolazione all’entrata e all’uscita da scuola, possano intervenire in questi casi, anche a fronte dell’ordinanza contro i petardi emessa dal Comune a ridosso di Capodanno».

Da tempo ormai le amministrazioni comunali e le associazioni interessate sono impegnate a contrastare il fenomeno dello scoppio dei petardi, soprattutto durante le festività natalizie, con ordinanze emesse appositamente o iniziative volte a salvaguardare e tutelare gli animali.

Evidentemente, però, non si tratta solo di norme, ma anche di buon senso e di senso civico, nel rispetto di esseri indifesi che soffrono. «A volte l’educazione basterebbe per essere persone migliori, sin da piccoli, senza dover fare gli spavaldi con l’obiettivo di “far sorridere” le ragazzine, tra l’altro per un motivo davvero becero».

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127