Italia | 4 Gennaio 2023

Pubblica Amministrazione sempre più digitale: online il nuovo sito dell’Anagrafe nazionale

Interfaccia riprogettata e resa più funzionale, con l’obiettivo di semplificare le procedure e migliorare anche l’assetto organizzativo dei Comuni rendendo più snelle e rapide le pratiche

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Grazie al lavoro congiunto del Ministero dell’Interno, titolare della banca dati dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente, del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, responsabile del coordinamento tecnico-operativo e di Sogei, partner tecnologico dell’amministrazione economico-finanziaria, a cui è stata affidata la realizzazione, il sito dell’Anpr (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), è stato riprogettato al fine di migliorare il rapporto tra cittadino e istituzioni, semplificando l’esperienza degli utenti e la loro interazione con il portale.

Il nuovo sito mira ad offrire ai cittadini una più agevole fruizione dei contenuti, a migliorare la navigazione e a promuovere una comunicazione di facile comprensione attraverso un linguaggio semplice e diretto. Presenti, inoltre, una lista di FAQ per supportare l’utilizzo dei servizi anagrafici digitali, una rappresentazione dei dati statistici e una raccolta dei feedback per dare attenzione e ascolto ai cittadini.

I cittadini potranno accedere direttamente ai servizi anagrafici in maniera sicura e più agile e veloce. Un’iniziativa che, oltre a migliorare e semplificare i rapporti con gli utenti, produrrà effetti positivi concreti anche per quanto riguarda l’assetto organizzativo dei Comuni, i quali, con il crescente utilizzo dei servizi online, vedranno ridursi il numero delle richieste ad oggi gestite direttamente dal loro personale, che potrà quindi essere destinato ad altri settori amministrativi per potenziarne l’efficienza.

Con il nuovo portale dell’Anagrafe digitale della popolazione residente si riparte dai cittadini permettendo loro di usufruire dei servizi digitali messi a disposizione dal portale in modo sempre più facile, sicuro e accessibile. Grazie alle potenzialità del digitale si può migliorare il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini, evitando lunghe code agli sportelli, dispendi di tempo o di denaro. Si è al lavoro per un’amministrazione pubblica moderna, snella, efficace e trasparente.

La home page del portale accoglie, inoltre, il video promo dell’Anpr che racconta come la banca dati del Ministero dell’Interno favorisca lo scambio delle informazioni tra Comuni e Pubbliche Amministrazioni e il dialogo tra Comuni e Cittadini.

Il portale è accessibile dal sito www.anagrafenazionale.interno.it e disponibile anche all’indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127