Nella giornata di oggi l’amministrazione comunale di Maccagno con Pino e Veddasca ha svelato cosa sta succedendo nel terreno, da poco recintato, tra il torrente Giona, il cimitero di Maccagno Superiore e la sede del Gruppo Alpini di Maccagno. Tanti cittadini, infatti, in questi giorni hanno chiesto cosa stesse accadendo.
Il Comune, nello scorso mese di luglio, ha stipulato una convenzione quinquennale (rinnovabile) con l’Istituto Comprensivo Statale “Bernardino Luini” per il progetto “Orti di Lombardia”, dopo che quest’ultimo aveva ricevuto un finanziamento regionale per realizzare il manufatto.
Il plesso scolastico della Secondaria di Primo grado (le “scuole medie”, come ci piace ancora chiamarle) ha ottenuto in utilizzo una porzione di terreno comunale e qui nascerà un orto didattico, realizzato direttamente dagli studenti, con l’indispensabile supporto del professor Federico Parini.
“Si tratta di un modo per avvicinare i giovani alla cura della natura e alla capacità di ricavarne anche frutti che potranno finire direttamente sulle loro tavole – commentano sulla Pagina Facebook Impegno Civico MPV -. Ci piace e incoraggiamo questo connubio tra scuola e territorio, alla scoperta delle meraviglie del territorio in cui viviamo”.
Vuoi lasciare un commento? | 0