La prima fase di vaccinazione in Ticino, quella che coinvolge i residenti delle strutture per anziani e il relativo personale, ha preso il via nella giornata di ieri.
Le somministrazioni, stando a quanto si apprende dal Dipartimento della sanità e della socialità del Cantone, proseguiranno per tutto il mese di gennaio, entro il quale le persone più vulnerabili saranno sottoposte alla prima iniezione di siero.
Contemporaneamente inizieranno, a giorni, le somministrazioni per gli altri soggetti fragili “a domicilio”, ovvero quelle persone over 85 che non risiedono presso strutture per anziani. Queste persone potranno recarsi, dietro prenotazione, presso uno dei centri designati (segue dettaglio), oppure annunciarsi alla cancelleria del proprio Comune (a partire dall’11 gennaio) per accedere ad un punto più vicino a casa, non appena verrà predisposto.
Il primo centro di vaccinazione verrà allestito presso la sede della Protezione civile cantonale a Rivera, martedì 12 gennaio. Intorno alla fine del mese, in funzione del previsto aumento di dosi disponibili, verranno attivati due ulteriori presidi: Ascona e Tesserete, sempre presso strutture appartenenti alla Protezione civile.
Capitolo prenotazioni. Già da ieri è possibile ottenere il proprio appuntamento per la vaccinazione al centro di Rivera, telefonando al numero verde 0800 128 128, operativo tutti i giorni dalle 8 alle 17.30.
(Foto di copertina © Repubblica e Cantone Ticino)
Vuoi lasciare un commento? | 0