(Foto della prof.ssa Astori Alessandra) Un semplice calendario di carta: forse non più tanto sfogliato o consultato, dopo l’avvento di agende elettroniche e app, il classico calendario da muro rimane uno di quegli oggetti che nel nostro immaginario collettivo segna il trascorrere del tempo, delle stagioni e, possiamo ben dirlo, delle epoche nelle famiglie e nelle comunità.
Come altri enti del territorio, il Comune di Brissago Valtravaglia non ha rinunciato alla tradizione di distribuire il calendario dell’anno nuovo ai suoi cittadini e l’ha fatto coinvolgendo “l’istituzione storica” della frazione di Roggiano, l’Educandato Maria SS Bambina: un gesto che va oltre i confini del Comune perché è simbolo del legame tra scuola e amministrazione di qualsiasi territorio, segno che afferma i valori dell’appartenenza e della cittadinanza.
Su invito della sindaca Giusy Giordano e grazie al coordinamento del professor Carlo Banfi, gli alunni dell’Educandato hanno realizzato i disegni che accompagnano i 12 mesi di questo 2021 carico di aspettative e speranze, oltre che di grande e sincera riconoscenza per coloro che con lavoro e sacrificio stanno ancora affiancando i cittadini di tutto il mondo nella lotta contro la pandemia causata dal Covid-19.
La copertina è emblematicamente dedicata a Dante Alighieri. Nel 2021, infatti, ricorrono i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, amato (molto più di quanto non sia odiato) da generazioni di studenti: dall’ultimo verso dell’Inferno, che tanto è stato citato nell’infernale 2020, è mutuato l’augurio di luce e speranza che accompagna il calendario “E quindi uscimmo a riveder le stelle”.
Al padre della lingua italiana l’Educandato dedicherà attività culturali durante l’anno: nella sezione “eventi” del sito dell’Educandato http://roggiano.stmarta.org/ è possibile trovare informazioni sulle iniziative che coinvolgono scuola e territorio e, a proposito di calendari, è anche possibile essere aggiornati sulle proposte didattiche, le iscrizioni per l’anno scolastico 2021/22 e le modalità per visitare la scuola.
Vuoi lasciare un commento? | 0