L’aria di festa tornerà questo weekend ad avvolgere Monteviasco e a coinvolgere il piccolo gruppo di abitanti, così come tutti gli affezionati frequentatori del borgo montano.
L’occasione arriva da una ricorrenza legata alla tradizione locale che ora più che mai servirà a trasmettere positività e senso di unione dopo i terribili mesi del lockdown per il coronavirus, che si sono sommati al già lungo periodo di isolamento ancora in corso, come è ben noto, a causa del quale resta incerto il futuro del paradiso naturale in quota.
Stiamo parlando della consueta festa della Madonna del Rosario, in programma per la mattinata di domenica, 9 agosto. Il ritrovo è previsto per ore 11 presso la chiesa di S. Martino e Barnaba, dove don Gabriele Castelli celebrerà la santa messa. Tra i fedeli, prenderanno parte alla funzione anche i carabinieri della stazione di Dumenza, con una delegazione che sarà rappresentata dal comandante Giampolo Paolocci e dai suoi uomini, fondamentali e insostituibili punti di riferimento per la gente del borgo, mai lasciata sola dal novembre 2018 – dopo la terribile tragedia alla funivia – ad oggi.
Don Gabriele, per anni cappellano della Legione Carabinieri del Lazio, aveva officiato la messa dello scorso inverno a ridosso delle festività natalizie, e domenica tornerà a riunire la comunità del paese, all’interno della piccola chiesetta, per un altro significativo momento attraverso il quale rilanciare l’immagine di un borgo che tiene duro, nonostante gli ostacoli ancora da superare, per il ritorno alla normalità.
Vuoi lasciare un commento? | 0