Varese | 11 Luglio 2020

“Insubria, ai blocchi di partenza!”: in arrivo tre giorni di incontri online per le future matricole

Question time con docenti, studenti e personale amministrativo per sciogliere gli ultimi dubbi dei “maturi 2020”. Immatricolazioni al via giovedì 16 luglio

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Tempo di dubbi e domande per i “maturi 2020”, che si apprestano a decidere del loro futuro dovendo fare i conti non solo con le proprie inclinazioni ma anche con l’emergenza Covid-19, che ha cambiato le regole della didattica.

“Insubria, ai blocchi di partenza!” è il format scelto dall’Università di Varese, Como e Busto Arsizio per rispondere ad ogni possibile quesito in vista dell’apertura delle immatricolazioni, che si potranno effettuare online dal 16 luglio per tutti i corsi ad accesso libero. Click day il 16 luglio anche per Economia triennale, che da quest’anno è a numero chiuso, con 640 posti che saranno assegnati in ordine cronologico di presentazione della domanda. Per i corsi ad accesso programmato i bandi, in fase di pubblicazione online, riportano tutte le informazioni su modalità e scadenze per l’ammissione.

Per “Insubria, ai blocchi di partenza!” dal 13 al 15 luglio sono in programma incontri e question time online sui corsi di laurea e sulle prospettive di lavoro che aprono, sui test per l’accesso programmato e sui laboratori, sulle tasse e sulle residenze studentesche, sulle modalità di lezione a distanza o in presenza, in base ai protocolli di sicurezza legati alla pandemia. A rispondere saranno non solo i docenti ma anche i tanti studenti testimonial, che già hanno partecipato agli open day virtuali e continuano a sostenere con entusiasmo l’ateneo, e il personale amministrativo, pronto a guidare le future matricole nel percorso migliore anche dal punto di vista del diritto allo studio.

I corsi che si presentano lunedì 13 luglio sono: alle 9 Chimica, alle 10 Economia, alle 11 Scienze della mediazione interlinguistica e interculturale, alle 12 Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale (corso magistrale), alle 14 Fisica, alle 15 Matematica, alle 17 Medicina e lauree sanitarie con un focus sul test di ammissione.

Martedì 14 luglio: alle 10 Informatica, alle 11 Scienze biologiche e Biotecnologie, alle 14 Scienze del turismo. Mercoledì 15 luglio: alle 10 Storia e storie del mondo contemporaneo, alle 11 Scienze della mediazione interlinguistica e interculturale, alle 14 Giurisprudenza, alle 15 Scienze della comunicazione.

Inoltre sono disponibili sul sito dell’ateneo le informazioni su precorsi e incontri pre-test, iniziative pensate per aiutare gli studenti ad iniziare nel migliore dei modi il percorso universitario e in particolare ad affrontare test di ammissione e prove di verifica delle conoscenze iniziali. Per tutte le attività “live”, svolte a distanza, è richiesta l’iscrizione a partire dal 16 luglio.

Per Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Professioni sanitarie ci saranno videolezioni in pillole dal 20 agosto e poi dal 24 al 28 agosto incontri in streaming su Teams, con informazioni pratiche per affrontare le prove di ammissione che sono in calendario il 3 settembre. Info su: www.uninsubria.it/precorso_med. Sono proposti precorsi anche su metodo di studio, matematica, scrittura di base, introduzione alla filosofia: www.uninsubria.it/precorsi.

Su www.uninsubria.it tutte le informazioni; per l’iniziativa “Insubria, ai blocchi di partenza!” programmi dettagliati degli incontri e form di iscrizione su: www.uninsubria.it/ai-blocchi-di-partenza.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127