(Fonte L’eco del Varesotto) Il giorno 8 gennaio scorso un pezzo della vecchia Maccagno è entrato nella leggenda: i coniugi Gianni e Raffaella Zanini hanno ceduto l’attività dell’esercizio di “Bar e Tabacchi” n. 1 di Maccagno, dopo ben 47 anni dall’inizio dell’intenso impegno commerciale.
Raffaella, che ama farsi chiamare la “Tabacchina”, e il marito Gianni fanno parte, ormai, della storia di questo paese. Raffaella giunge diciottenne nel 1973 nella nostra località, proveniente da Avellino, per una vacanza. Nel 1976 si sposa con Gianni e diventa, a tutti gli effetti, “Raffa, la mitica tabacchina”.
Questo locale, che si trova in via Mazzini a Maccagno Superiore, è nel cuore di tutti i maccagnesi perché, oltre ad essere un esercizio commerciale tra i più frequentati, nel tempo è divenuto punto di ritrovo per scambiare quattro chiacchiere con amici e conoscenti e, in certi momenti, anche luogo di scambio, quasi un vero e proprio sostituto dell’Ufficio Postale, in cui far recapitare pacchi e invii.
I proprietari sono famosi per la loro gentilezza, la sollecita esecuzione delle ordinazioni dei clienti. Gianni e Raffaella possiedono una grande professionalità e cordialità, tanto da renderli familiari fra tutti coloro che frequentano l’esercizio. L’allegria regna sempre sovrana nel tabacchino di Maccagno: ecco perché un pezzo della vecchia Maccagno sta per entrare a far parte delle pagine di storia di questo Comune.
La figlia Teresa, invece, rimarrà ancora a respirare l’aria del suo locale in qualità di collaboratrice dipendente. Un velo di tristezza si è diffuso negli ultimi giorni, perché 47 anni di alacre e intensa attività lasciano il segno, entrando a far parte dei ricordi più gioiosi.
Grazie di tutto Gianni e Raffaella! L’amicizia di tutti i vostri clienti rimarrà ben salda e ora non ci resta che porgervi un sereno augurio di tanta felicità per gli anni futuri e un bocca in lupo alla nuova gestione, che verrà inaugurata domani a partire dalle 18.