Coesione nazionale, cultura della responsabilità e orgoglio per il nostro Paese che va guardato “in fondo, un po’ come ci vedono dall’estero” con la nostra identità “sinonimo di sapienza, genio, armonia, umanità”. È questo il messaggio del capo dello Stato nel discorso di fine anno agli italiani di ieri.
Sono due le direttrici principali sulle quali ha sviluppato il discorso di fine anno del presidente Sergio Mattarella: l’identità nazionale e in cosa si sostanzia e la necessità sempre più impellente della coesione nazionale.
Il presidente della Repubblica ha invitato tutti a credere nei giovani. “La fiducia va trasmessa ai giovani, ai quali viene sovente chiesta responsabilità, ma a cui dobbiamo al contempo affidare responsabilità. Le nuove generazioni avvertono meglio degli adulti che soltanto con una capacità di osservazione più ampia si possono comprendere e affrontare la dimensione globale e la realtà di un mondo sempre più interdipendente”.
Ecco il video integrale del presidente della Repubblica.
Vuoi lasciare un commento? | 0