Lavena Ponte Tresa | 3 Luglio 2019

Lavena Ponte Tresa torna ad ospitare i Lego di “Fotografia Costruttiva”

Al via domani una nuova esposizione tra le mura di casa, dove tutto è iniziato. Riconoscimenti per la comunità di appassionati e per il creatore Alessio Varisco

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Fotografia Costruttiva“, l’evento itinerante con protagonisti i mattoncini Lego fotografati in “still life”, ovvero disponendo gli oggetti su superfici artificiali e naturali per creare effetti suggestivi, torna nel suo luogo di origine, Lavena Ponte Tresa: dove tutto è cominciato.

Erano stati più di 500 i visitatori accorsi durante il primo evento, svoltosi a maggio del 2017, poi la mostra si è spostata da Milano a Firenze, e poi ancora da Varese a Bologna, raggiungendo infine Torino e coinvolgendo persone di ogni età con scatti sempre più originali e combinazioni sempre più artistiche.

Da domani, giovedì 4 luglio, fino a domenica 14, i famosi mattoncini tornano al centro della scena nella cornice dell’Antica Rimessa dei Tram di viale Ungheria, polo culturale del paese lacustre, per celebrare l’inizio di un nuovo capitolo nella storia della manifestazione.

Cinquanta sono gli autori che hanno rappresentato “Fotografia Costruttiva” in questi anni di mostra, e molti altri se ne aggiungeranno con l’edizione 2019. L’invito a partecipare e a conoscere il gruppo di fotografi, particolarmente attivo in paese anche grazie al web e ad un “affollato” gruppo Facebook, è rivolto a tutta la comunità, come sottolineato dal sindaco Massimo Mastromarino e dall’assessore alla Cultura e alla Promozione turistica Valentina Boniotto.

Tra le opere in mattoncino sarà presente, presso i locali di viale Ungheria, anche la versione “Lego Batman“, pronta per essere fotografata su gentile concessione del cosplay varesino Pie Dones. Grazie alla collaborazione del negozio giocheria Elledue Varese, della cartoleria edicola “Il gioco educativo” di Varese e del negozio “Emporio del mattoncino” di Azzate, ci saranno inoltre dei concorsi a premio legati all’evento.

Durante la prima mostra, numerosi media hanno raccontato l’esperienza di “Fotografia Costruttiva” e il successo dell’evento, grazie alla copertura raggiunta, ha attirato l’attenzione dell’azienda Lego, con sede in Danimarca, che ha così deciso di premiare il progetto assegnando alla sua community un prestigioso riconoscimento ufficiale, il RLOC: Recognized Lego Online Community.

“Fotografia Costruttiva” è così la prima RLOC in Italia ed è gestita dall’ambassador e creatore Alessio Varisco, insignito a marzo del titolo provinciale di JCI TOYP (The Outstanding Young Persons), riservato a giovani talenti e promosso dalla sezione varesina della Junior Chamber International e dal Lions Club Busto Arsizio.

La motivazione connessa al premio merita indubbiamente di essere citata, e la riportiamo dunque di seguito: “Per essere riuscito a portare a grandi livelli la sua passione, ricevendo notevoli apprezzamenti dalla critica e coinvolgendo nel suo progetto creativo appassionati da una quarantina di nazioni, declinando così a livello artistico il valore JCI, secondo cui ‘la fratellanza dei popoli trascende la sovranità delle nazioni'”.

Per saperne di più sulla comunità di “Fotografia Costruttiva” è possibile consultare la pagina Facebook e il sito www.fotografiacostruttiva.com. Per tutti gli orari relativi all’esposizione consultare invece la locandina riportata in galleria.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127