Cremenaga | 26 Giugno 2018

Cremenaga, da venerdì al via il “Cinema sotto le stelle”

Iniziativa a cura del comune e del circolo Arci Xanadù, gratuita e interamente dedicata al cinema. Proiezioni presso i giardini di via Vittorio Veneto

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Con “Cinema sotto le stelle” l’Assessorato alla Cultura e Turismo del comune di Cremenaga inaugura la stagione estiva degli eventi offrendo per la prima volta una rassegna totalmente gratuita e dedicata ai film.

Si tratta quindi di una piacevole novità per il paese, realizzata grazie alla fondamentale collaborazione del circolo Arci Xanadù, che a Como gestisce da anni uno spazio polifunzionale pensato allo scopo di aiutare e rilanciare il cinema di una piccola ma importante sala di provincia.

Tutti le proiezioni avranno inizio alle ore 21.30 e si terranno presso i giardini di via Vittorio Veneto. Il primo appuntamento è in programma venerdì 29 giugno con la pellicola “Coco” di Lee Unkrich e Adrian Molina. La storia raccontata è quella di Miguel, che sogna di diventare un musicista di successo come il suo idolo Ernesto de la Cruz. Nel tentativo di dimostrare il suo talento, si ritrova nella colorata Terra dell’Aldilà in seguito ad una misteriosa catena di eventi. Qui avrà modo di incontrare diversi antenati deceduti e l’affascinante Hector. Con quest’ultimo partirà alla volta di uno straordinario viaggio per guadagnarsi la benedizione della famiglia, contraria alla musica in seguito ad una maledizione.

La seconda tappa della rassegna è invece in calendario per venerdì 6 luglio con “Ella & John – The Leisure Seeker“, film di Paolo Virzì. The Leisure Seeker è il soprannome del vecchio camper con cui Ella e John andavano in vacanza insieme ai figli negli anni Settanta. Una mattina d’estate, per sfuggire ad un destino di cure mediche che li separerebbe per sempre, la coppia sorprende i figli ormai adulti e sale a bordo di quel veicolo anacronistico per scaraventarsi avventurosamente giù per la Old Route 1, destinazione Key West, verso un viaggio pieno di sorprese. Una storia stracolma di dignità, incentrata su un amore anziano ma per niente stanco.

Ultima proiezione per sabato 14 luglio con “Easy, un viaggio facile facile” di Andrea Magnani. Isidoro, per i familiari Easy, ha trentacinque anni ed è stato una promessa dell’automobilismo competitivo fino a quando non ha cominciato a prendere peso. Ora vive con la madre e si imbottisce di antidepressivi. Fino al giorno in cui il fratello gli chiede un favore speciale: un operaio ucraino è morto sul lavoro e la salma va riportata in Ucraina senza troppe formalità. Easy può così tornare a guidare… un carro funebre. Road movie che guarda al cinema indipendente europeo con una sensibilità tutta nostrana, capace di ragionare sui concetti di confine e frontiera grazie agli strumenti della commedia.

Per ulteriori informazioni sulla rassegna contattare il comune di Cremenaga al numero 0332 511912, oppure scrivere al circolo Arci Xanadù tramite l’indirizzo arcixanadu@gmail.com. Per approfondimenti è inoltre disponibile il sito www.spaziogloria.com.

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127