22 Aprile 2014

Pechino, aree verdi ed enormi bolle d’aria per “proteggersi” dall’inquinamento

Tempo medio di lettura: < 1 minuto

Proteggere l’ambiente grazie a enormi “bolle” di aria pulita. L’idea arriva da Pechino dove lo studio di architettura Orproject (con sede anche a Londra e a New Delhi) ha messo a punto il progetto “Bubbles” per risolvere il problema dell’inquinamento della città cinese.

(metro.co.uk)

(metro.co.uk)

Si tratta, dunque, di creare delle vere e proprie serre, all’interno delle quali pompare aria pulita. Pensate per proteggere parchi e giardini botanici, le bolle d’aria potrebbero riguardare anche edifici per uffici, negozi e appartamenti. Le cupole gonfiabili sono realizzate in Etfe (etilene tetrafluoroetilene), un materiale ultraleggero e trasparente ma anche economico, flessibile e resistente che consente una riduzione del 30% dei costi energetici in termini di riscaldamento e illuminazione. La superficie trasparente delle Bubbles si ispira alle venature delle foglie o a delle ali di farfalla. Il riscaldamento e il raffreddamento dell’aria avviene attraverso un sistema di scambio di calore geotermica e l’energia elettrica può essere generata da celle solari integrati nella superficie. All’interno delle serre, la temperatura e l’umidità sono controllate durante tutto l’anno e consentono la crescita di piante adatte a qualsiasi clima. (adnkronos.it)

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

I commenti sono chiusi.

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127