18 Aprile 2014

Berlino, anche lo stress è contagioso. Basta guardare qualcuno sotto pressione in tv

Tempo medio di lettura: < 1 minuto

Non solo gli sbadigli, anche lo stress può essere “contagioso”. E’ il risultato di una ricerca condotta da scienziati dei centri di ricerca tedeschi di Dresda e Lipsia, secondo cui una persona rilassata può stressarsi anche solo osservando o essendo vicina a un’altra sotto tensione.

(naturalbiohealth.com)

(naturalbiohealth.com)

Stando a quanto osservato dagli scienziati del Max-Planck-Institut per le scienze cognitive e neurologiche e ai colleghi del Politecnico di Dresda, già seguire con lo sguardo una persona sotto pressione può far aumentare la produzione di cortisolo, l’ormone dello stress. I ricercatori hanno messo alcuni volontari in situazioni difficili, notando che il 26% degli osservatori aumentava il livello di cortisolo. Se tra volontari e osservatori c’era un rapporto di parentela, la percentuale saliva al 40%.

Tale risultato si è verificato sia quando gli osservatori erano fisicamente presenti che, in misura minore, nel caso in cui le immagini erano trasmesse da uno schermo. “Questo significa che anche i programmi televisivi che ci mettono a confronto con il dolore possono aumentare i livelli di stress negli spettatori”, ha spiegato Veronika Engert del Max-Plack.

(ansa.it)

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

I commenti sono chiusi.

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127