21 Ottobre 2014

In Europa solo un fiume alpino su dieci gode di buona “salute”. Presentato il rapporto Wwf “Save the Alpine Rivers!”

Tempo medio di lettura: 3 minuti

E’ la fotografia scattata dal rapporto Wwf “Save the Alpine Rivers!”, primo studio globale dedicato ai sistemi fluviali dell’intero arco alpino, condotto con l’Università per le Risorse Naturali e le Scienze della Vita di Vienna. Solo un fiume alpino su dieci in Europa è abbastanza in salute da fornire acqua e riuscire a far fronte ai cambiamenti climatici, pochissimi sono quelli incontaminati, soprattutto tra i grandi corsi d’acqua: solo 340 km tra i grandi fiumi delle Alpi mantengono uno stato ecologico elevato, mentre 2.300 km sono stati classificati come artificiali o profondamente modificati dall’uomo.

Il fiume Tagliamento (wwf.it)

Il fiume Tagliamento (wwf.it)

Il rapporto Wwf, “Save the Alpine Rivers!”. Secondo Christoph Litschauer, a capo del Programma Acque del Wwf European Alpine Programme, “solo l’11% dei fiumi alpini è ancora ecologicamente intatto. Si tratta per lo più di piccoli corsi d’acqua, per la maggior parte minacciati dallo sviluppo di piccoli impianti idroelettrici”. Sono risultati che pesano, se pensiamo che in Europa sono 14 milioni le persone che utilizzano l’acqua delle Alpi per gli usi domestici e per produrre energia. “Quello che serve è costruire un dibattito qualificato, a livello panalpino, che chiarisca quali habitat vogliamo preservare in futuro. Questo significa che dobbiamo stabilire quali fiumi proteggere prima che gli effetti cumulativi dello sfruttamento idroelettrico e dei cambiamenti climatici creino impatti tali da essere disastrosi,” conclude Litschauer.

Le priorità di intervento sui fiumi europei e lo studio. Lo studio del Wwf, infatti, permette di evidenziare quei corsi d’acqua che dovrebbero essere la priorità per i futuri progetti di ripristino. Le priorità d’intervento si basano sui dati della Direttiva Quadro sulle Acque, sullo stato di protezione e sulla presenza di piane d’esondazione naturali, in modo da poter rappresentare il grado di naturalità di ciascun tratto di fiume. Il sistema combina inoltre i principali dati sulle pressioni esercitate dall’uomo, in modo da stabilire un livello di urgenza per la protezione di fiumi come il Lech in Austria, la Soča (l’Isonzo sloveno) o il nostro Tagliamento. A minacciare questi fiumi, oltre alla costruzione di dighe e la regolazione delle acque, i molti argini convertiti in aree urbane o agricole, riducendo la capacità dei corsi d’acqua di far fronte alle inondazioni, e i cambiamenti climatici. Secondo uno studio condotto per il governo austriaco, infatti, l’aumento della temperatura nelle Alpi è molto più alta rispetto ad altre regioni del mondo: sarebbe aumentata di 2° C negli ultimi 200 anni, a fronte di un aumento medio globale di 0,85° C.

Il consumo di suolo e gli eventi meteorologici estremi. “Gli eventi meteorologici estremi sono sempre più probabili e dobbiamo proteggere e rafforzare la capacità delle nostre ‘infrastrutture verdi’, compresi fiumi e zone umide”, aggiunge Litschauer. Invece, l’aggressione al territorio è caratterizzata da un consumo di suolo che in Italia viaggia al ritmo di 93 ettari al giorno, dalla canalizzazione dei corsi d’acqua e dalla loro artificializzazione. Situazione che è valsa all’Italia una procedura di accertamento aperta dalla Commissione Europea a seguito di denunce per l’eccessivo sfruttamento per fini idroelettrici in particolare dei bacini alpini di Tagliamento, Oglio e Piave.

Il timore del Wwf: finanziamenti a pioggia senza pianificazione e logica di bacino. Il Wwf ora teme che, a seguito delle polemiche dopo le recenti sciagure, vengano sbloccati fondi per realizzare interventi a “pioggia”, di tipo “tradizionale” (canalizzazioni, coperture di alvei…), al di fuori di qualsiasi pianificazione e logica di bacino e, soprattutto, lontani dagli annunciati “interventi integrati finalizzati alla riduzione del rischio, alla tutela e al recupero degli ecosistemi e della biodiversità e che integrino gli obiettivi della direttiva 2000/60/Ce e della direttiva 2007/60/Ce” del Governo indicati nella Legge di Stabilità 2014. Nonostante siano uno degli ecosistemi montani più densamente popolati al mondo, le Alpi contengono una varietà di luoghi selvaggi e incontaminati importanti per la biodiversità. Lo studio del Wwf definisce zone interdette alle centrali idroelettriche e mette in evidenza i tratti fluviali che potranno essere rinaturalizzati. (ADNKRONOS)

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

I commenti sono chiusi.

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127