4 Luglio 2014

Gorizia, inizia oggi il Festival Vegetariano. Domenica chiuderà il giornalista Antonio Lubrano

Tempo medio di lettura: < 1 minuto

Inizia oggi la quinta edizione del Festival Vegetariano in una location molto affascinante come quella del castello di Gorizia. Fino a domenica, infatti, ci saranno numerosi eventi dedicati ai visitatori.Madrina di questa quinta edizione sarà la vj Paola Maugeri, mentre il giornalista Antonio Lubrano chiuderà il programma della manifestazione che prevede incontri, presentazioni di libri, spettacoli, show coocking. Questa sera interverrà il metereologo e climatologo Luca Mercalli. Il Festival si è aperto questa mattina con la visita guidata al castello ed i laboratori per bambini dedicati a biodiversità e giardinaggio.

(facebook.com/festivalvegetariano)

(facebook.com/festivalvegetariano)

Il programma del Festival Vegetariano. L’inaugurazione ufficiale si è tenuta stamattina alle ore 11, quando al Teatro Tenda è stato consegnato un riconoscimento da parte del Comune di Gorizia al regista Matteo Oleotto. A seguire, stanno iniziando appuntamenti e incontri nel segno della relazione tra cibo e ambiente: dallo scrittore Alessandro Pilo, con il suo “La strategia del colibrì. Manuale del giovane eco-attivista” (Sonda Edizioni), all’iniziativa dedicata a tè e infusi del mondo a quella sull’orticoltura naturale, passando per l’incontro con Valerio Pocar, garante per i diritti degli animali del Comune di Milano che dialogherà con il filosofo Leonardo Caffo sul movimento della liberazione animale.

Tema di quest’anno saranno “Lo spreco ed i rifiuti”. Ne discuteranno Nicolò Carmineo, autore di “Come è profondo il mare. La plastica, il mercurio, il tritolo e il pesce che mangiamo” (Chiarelettere), e Antonio Galdo che affronterà “La rivoluzione a tavola: non sprecare, risparmiare, vivere meglio e più a lungo”. Spazio anche al tema degli Ogm: il Friuli Venezia Giulia è infatti l’unica regione italiana dotata di una normativa che proibisce la coltivazione di mais transgenico. Ne parleranno il vicepresidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e assessore alle risorse agricole e forestali Sergio Bolzonello e l’agronomo Cristina Micheloni.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

I commenti sono chiusi.

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127