28 Maggio 2014

Michelin inventa gli pneumatici che sminano più di 150 km al giorno

Tempo medio di lettura: < 1 minuto

Bonificare una zona di guerra dalle mine sarà più facile grazie ai nuovi pneumatici inventati da Michelin.

(ansa.it)

(ansa.it)

Nato all’interno del reparto Ricerca e Sviluppo, lo pneumatico LX PSI 710/75 R 34 ha superato tutti i test, ottenendo la certificazione di primo equipaggiamento per il sistema di sminamento Souvim II. Questa speciale gomma pesa 200 kg, è costruita interamente a mano e viene gonfiata a una pressione di soli 0.3 bar. Se si pensa che un carro armato esercita una pressione a terra di 5 kg/cm2 e che un uomo di 80 kg che cammina ne genera solo 660 g/m2, si capisce la portata di questa invenzione, visto che il veicolo Souvim II, con una massa di 7,5 tonnellate e gli pneumatici Michelin montati, esercita una pressione al suolo di soli 360 g/cm2.

Questo permette di sminare fino a 150 km di strada ogni giorno a una velocità media di 20 km/h, inoltre il Souvim II può procedere sul terreno minato senza essere rilevato, essendo in grado di deformarsi sulla sommità delle mine coniche senza attivarle. La sfida tecnica più impegnativa è costruire manualmente una striscia di gomma spugna spessa 10 cm da utilizzare come battistrada e porla su una carcassa derivata dagli pneumatici agricoli, che sia in grado di funzionare a pressione molto bassa, in modo da lasciare un’impronta al suolo la più lunga possibile. La spessa striscia viene infine coperta da una sottile pellicola, “skin”, che aumenta la protezione e il grip.

(ansa.it)

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

I commenti sono chiusi.

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127